Notizie di premio
Premio Descartes a ricerca su immunodeficienze
Assegnato il prestigioso premio Descartes ad un gruppo di ricercatori, tra cui due italiani, coordinati da Alain Fisher dell'Hopital Necker di Parigi, per aver individuato numerosi geni responsabili di immunodeficien... »»

Potocnik promotore del nuovo premio "European Science-to-Business Award"
Janez Potocnik, commissario alla Scienza e alla ricerca, è il promotore del nuovo premio "Degussa European Science-to-Business Award", del valore di 100 000 euro, destinato alla ricerca interdisciplinare con un... »»

Un batterio intestinale per stampanti
Immagini con risoluzione di 100 megapixel per pollice quadrato direttamente su coltura batterica
La passione per la stampa digitale è quanto mai virale, ma quanti pensano che il futuro tecnologico del comparto possa essere affidato ad un batterio? Eppure su questo punta la University of California San Francisco, che... »»

Nuova arma contro l'AIDS
FightAIDS@Home e permetterà agli utenti della rete di partecipare alla ricerca di nuove terapie
Il computing distribuito è sicuramente una delle tecnologie al servizio dell'umanità. Da ieri, forse, ancora di più grazie all'inaugurazione di Intern... »»

Staminali per la circolazione vascolare
Per la prima volta in Europa l'autotrapianto delle cellule staminali del midollo osseo viene utilizzato per riparare e rigenerare il microcircolo vascolare e arteriolare nei distretti corporei irrimediabilmente compr... »»

Il cancro al seno fa sempre meno vittime
Mortalita' in Italia ridotta del 10% in 5 anni: funzionano screening e terapie post-operatorie
Di tumore alla mammella si muore meno, 1-2% allanno, un fenomeno che da oltre un decennio accomuna tutto lOccidente, dagli Stati Uniti. E adesso se ne conosce con esattezza anche il motivo grazie a una ricerca, condotta ... »»

Giordano e lo Sbarro, progetti e ambizioni per il futuro della ricerca
L'avventura statunitense di Antonio Giordano inizia a 23 anni, quando, dopo la laurea a Napoli, si trasferì negli States per un dottorato di ricerca triennale, allievo del Premio Nobel Watson. A 28 anni era Assistant... »»

Divulgare la scienza vuol dire toccare il cuore delle persone
Lo afferma il vincitore del Premio Cartesio
Wolfgang Heckl fa parte di una particolare categoria di studiosi - un eminente scienziato che, grazie agli sforzi compiuti per divulgare il proprio lavoro a un pubblico più ampio, è un uomo conosciuto nella nativa German... »»

Dulbecco, non sono preoccupato per l'aviaria
''Penso che non si debba drammatizzare troppo'' a proposito del virus dei polli. Lo ha detto il Premio Nobel Renato Dulbecco a Campobasso, dove si trova per partecipare alla cerimonia di inaugurazione del... »»

Giordano: «Sistema marcio, chi denuncia viene isolato»
Lo scienziato napoletano da vent’anni in America: E’ capitato a mio padre, ostacolato dai politici
Esplode la polemica sulle nomine nelle aziende sanitarie pilotate dai politici e il professor Antonio Giordano spara a zero, in modo consapevole. Tant’è che a fine conversazione prevede:''Sa domani quante telefonate ri... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |