Risultati per data: 2331-2340 su 2666
Ordina per Data - Rilevanza
I geni associati al declino cognitivo Alcuni cervelli invecchiano più rapidamente di altri Svelare i misteri dell'invecchiamento del cervello è uno dei principali obiettivi delle neuroscienze, soprattutto visto l'... »» 14/06/2004
Create nuove linee staminali umane da embrioni malati
Scienziati americani hanno creato nuove linee di cellule staminali embrionali umane estraendo le capostipiti da embrioni geneticamente difettosi rimasti inutilizzati dopo essere stati prodotti con tecniche di fecondazion... »» 14/06/2004
Epilessia e geni circadiani Scoperta un'insospettata base genetica per la malattia Una serie meticolosa di esperimenti - e l'utilizzo fortuito di un aspirapolvere - hanno portato all'individuazione di ... »» 11/06/2004
Ricercatori sulle cellule staminali festeggiano una svolta, ma e' troppo presto Scoperta di cellule staminali adulte: molto differenziabili, ma è presto per dirlo Chi sostiene qualcosa di nuovo dovrebbe fornire dei riscontri. Ma sembra che nel campo delle ricerca con le staminali si possa farne a meno. Il 28 maggio,... »» 11/06/2004
L'Alzheimer lascia intatta una forma di memoria La corteccia frontale mantiene una certa funzionalità I pazienti che soffrono del morbo di Alzheimer rimangono capaci di una specifica forma di memoria usata per l'apprendim... »» 10/06/2004
Tumore della prostata piu' letale dopo 15 anni
Il tumore della prostata, lasciato in moltissimi casi senza trattamenti specifici per anni in quanto a crescita lenta soprattutto negli anziani, e' risultato piu' letale di quanto sinora ritenuto dopo una quindicina di a... »» 10/06/2004