Notizie di rivista
Risultati per data: 2591-2600 su 2666
Ordina per
Data -
Rilevanza
La "memoria" del sistema respiratorio
Il nostro corpo si ricorda come adattare la respirazione in caso di carenza di ossigeno
Studiando il sistema respiratorio, un gruppo di ricercatori dell'Università del Wisconsin di Madison ha identificato una proteina chiave, chiamata BDNF e coinvolta nell'apprendimento, responsabile della capacità del corp... »»

Scoperto l'orologio molecolare che regola la crescita del cervello
Trovato un orologio molecolare che scandisce lo sviluppo dei neuroni. Rimandando indietro le sue lancette si potrebbe fare un salto nella medicina rigenerativa basata sulla conoscenza delle cellule giovanissime, le stami... »»

Come l'antrace crea le sue spore
Le informazioni serviranno a sviluppare nuovi vaccini e nuove cure
Nella guerra fra l'uomo e i microbi, è importante conoscere il proprio nemico. Questo vale specialmente per Bacillus anthracis, il batterio che causa l'antrace. Le minuscole spore di questo patogeno altamente infettivo p... »»

Ottimizzare l'analisi del genoma del mais
Circa l'80 per cento del DNA contiene sequenze ripetitive o identiche
Come minuscole isolette circondate da un vasto oceano, i gruppi di geni nel mais sono separati da larghe regioni di DNA altamente ripetitive ed estremamente faticose da decifrare. Questa complessa struttura ha notevolmen... »»

Il cervello vede la propria ombra come parte del corpo
Può contribuire al corretto controllo dei movimenti
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Nature Neuroscience", Il nostro cervello risponde all'ombra da noi proiettata come se si trattasse di un'altra parte del nostro corpo. Quando vediamo qualcosa che sta per entr... »»

Strategie di vaccinazione
Il metodo potrebbe essere applicato anche ai virus informatici
Quando le scorte di vaccini per una malattia letale sono limitate, come devono comportarsi i responsabili sanitari? In un articolo pubblicato sul numero del 12 dicembre della rivista "Physical Review Letters", alcuni ric... »»

Microbi terrestri nello spazio
Anche la vita sulla Terra potrebbe avere avuto un'origine extraterrestre
Un team di astronomi dell'Armagh Observatory e dell'Università di Cardiff, in Galles, sostiene che i microbi terrestri sono in grado di diffondersi nella galassia, portando eventualmente la vita su altri mondi. I batteri... »»

Usa, nuova clonazione di cellule umane
Scienziati americani annunciano di aver formato un altro embrione
I primi scienziati che nel 2001 avevano annunciato di aver clonato un essere umano hanno ora detto di aver ripetuto con successo il loro esperimento. Ad appena due anni dall'annuncio shock della prima clonazione umana, i... »»

Un nuovo fattore di rischio per il cuore
Le dimensioni delle apolipoproteine(a) sono associate alle malattie cardiache
Grazie a una ricerca pubblicata sulla rivista "BMC Cardiovascular Disorders", i medici possono ora individuare i pazienti sovrappeso che hanno maggiori rischi di sviluppare una malattia cardiaca. Questi, infatti, produco... »»

Identificare le cellule staminali adulte
Topi alterati geneticamente consentiranno di isolare le cellule desiderate
Alcuni ricercatori del Howard Hughes Medical Institute alla Rockefeller University hanno scoperto un nuovo metodo per individuare e isolare le cellule staminali adulte. Il nuovo modello animale da loro sviluppato è stato... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |
174 |
175 |
176 |
177 |
178 |
179 |
180 |
181 |
182 |
183 |
184 |
185 |
186 |
187 |
188 |
189 |
190 |
191 |
192 |
193 |
194 |
195 |
196 |
197 |
198 |
199 |
200 |
201 |
202 |
203 |
204 |
205 |
206 |
207 |
208 |
209 |
210 |
211 |
212 |
213 |
214 |
215 |
216 |
217 |
218 |
219 |
220 |
221 |
222 |
223 |
224 |
225 |
226 |
227 |
228 |
229 |
230 |
231 |
232 |
233 |
234 |
235 |
236 |
237 |
238 |
239 |
240 |
241 |
242 |
243 |
244 |
245 |
246 |
247 |
248 |
249 |
250 |
251 |
252 |
253 |
254 |
255 |
256 |
257 |
258 |
259 |
260 |
261 |
262 |
263 |
264 |
265 |
266 |
267 |