Notizie di articolo
Un decreto contro i casi come Stamina
Ad autorizzare l'uso di medicinali non industriali sarà solo l'Agenzia del farmaco, caso per caso con criteri più stringenti
Stop ai trattamenti di staminali in cliniche estetiche, con un nuovo decreto a firma del Ministro della Salute Lorenzin, non ci saranno più casi come Stamina in Italia.
Sarà infatti l'AIFA, l'Agenzi... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Staminali per riparare fratture e cartilagini
Una ricerca della Stanford University mostra che alcune cellule adipose possono trasformarsi in staminali in grado di rigenerare cartilagini e tessuti ossei
Le lesioni della cartilagine e fratture ossee potrebbero in futuro essere trattate con una semplice iniezioni di staminali nelle aree colpite: un rimedio ai traumi sportivi!
La scoperta è protagonista di un arti... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un brevetto per diagnosticare malattie renali grazie alle staminali
L'ospedale pediatrico Meyer di Firenze ha sviluppato e brevettato un metodo per migliorare la diagnosi di malattie renali su base genetica
Lo studio dell'Università di Firenze e dell'Ospedale Pediatrico Meyer è iniziato tre anni fa con lo scopo di individuare un modello di patologia sufficientemente preciso per migliorare la diagnosi di ma... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un antibiotico contro l'atassia
Un articolo su riviste specializzate parla del ruolo di un antibiotico tra le cefalosporine con una azione terapeutica per l'atassia spinocerebellare di tipo 28
Un gruppo di ricercatori coordinati da Giorgio Casari, capo Unità di Neurogenomica dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e sostenuti dalla Fondazione Telethon ha scoperto per la prima volta che un antibiotico molto comu... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 15 Dicembre 2014
Newsletter del 15 Dicembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Con l'avvicinarsi del Natale un simpatico regalo potrebbe essere un Calendario per gli amanti della scienza, ma anche delle belle fotografie.
Quindi perchè non regalare il Calendario dei Ricercatori? Potete ac... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le terapie devono basarsi su evidenze scientifiche
Irragionevole estendere il decreto Balduzzi che aveva autorizzato la prosecuzione del metodo Stamina
Le decisioni sulle scelte terapeutiche non possono essere legate a discrezionalità politica, ma devono basarsi su evidenze scientifiche. Il decreto Balduzzi, che ha autorizzato la prosecuzione del metodo Stamina per... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Una mappa delle proteine per identificare geni del cancro
Un gruppo di scienziati ha pubblicato il più grande indice al mondo delle interazioni delle proteine umane, il quale potrebbe aiutare a identificare i geni del cancro
Un team internazionale di scienziati ha pubblicato un articolo che descrive una delle più complete mappe delle proteine mai prodotte finora. La nuova mappa, che copre 14 000 interazioni tra le coppie di proteine, ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperto nuovo gene nella SLA familiare
Identificato il gene TUBA4A, coinvolto in alcune forme familiari di Sclerosi Laterale Amiotrofica
"Grazie al cofinanziamento di AriSLA è stato identificato un gene coinvolto in alcune forme familiari di SLA, TUBA4A: uno straordinario traguardo per la ricerca scientifica che dimostra l'eccellenza del lavoro d... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La correlazione tra ictus e carboidrati
Dimostrata un'associazione tra consumo di elevate quantità di carboidrati ad alto indice glicemico, come ad esempio il pane bianco, e il rischio di essere colpiti da ictus
Una dieta ad alto carico glicemico non solo aumenta il rischio di cancro ma anche quello di altre malattie cronico degenerative: questo è il risultato di uno studio condotto dai ricercatori dell'Istituto Naziona... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 8 Settembre 2014
Newsletter del 8 Settembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Creato un organo funzionale da staminali coltivate
01/09/2014 15:30:24 - Per la prima volta dei ricercatori ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |