Notizie di sicurezza
Ogm, la Commissione Ue frena sulle sementi
Bruxelles ammette, perplessi cittadini e imprese

"I principali distributori e le industrie agroalimentari - scrive la Commissione in un documento di riflession...
»»
La Moratti presenta il Programma nazionale della Ricerca
Nel piano d'azione per lo sviluppo economico stanziate nuove risorse
La ricerca per migliorare la qualità della vita, per accrescere la competitività delle imprese, per lo sviluppo sostenibile: sono i tre obiettivi strategici del Programma nazionale della Ricerca approvato il 18 marzo dal... »»

Anticorpo antiosteoporosi, sperimentazione avanzata
Coinvolgera' 7.200 pazienti in tutto il mondo il trial clinico (di fase III) di un innovativo anticorpo per la cura dell'osteoporosi. La sperimentazione e' stata annunciata oggi in occasione del V congresso europeo su os... »»

Politico blocca studi sugli OGM
I ricercatori tedeschi accusano il ministro di boicottare la scienza
Renate Künast, ministro tedesco dell'agricoltura e per la protezione dei consumatori, deve difendersi dalle accuse di aver esercitato influenza politica sulla scienza. È infatti emerso che il ministro avrebbe ordinato ai... »»

Staminali e clonazione catturano sempre piu' interesse giovani
Clonazione e cellule staminali sono gli argomenti che sembrano piu' interessare i giovani delle scuole superiori, soprattutto le ragazze, mentre i coetanei di sesso maschile sono piu' incuriositi da energie e consumi.»»

Far perdere memoria a cellule per ringiovanirle
Far perdere la memoria alle cellule malate per spingerle a suicidarsi, o far dimenticare alle cellule adulte i compiti per i quali si sono specializzate e farle tornare ad essere totipotenti come le cellule staminali. E'... »»

La ESF pubblica uno 'uno sguardo al futuro' della nanomedicina
La comunità scientifica nutre ottimismo quanto alle significative innovazioni che l'applicazione della nanotecnologia al campo medico potrà produrre per la diagnosi e la cura delle malattie.
Prima però che que... »»

Il governo olandese finanzia un nuovo centro sulle biotecnologie
Il governo olandese ha deciso di finanziare un nuovo centro, unico in Europa, che fornirà attrezzature e assistenza specializzata per sviluppare e produrre nuovi ritrovati biofarmaceutici.
L'iniziativa BioConn... »»

Il Regno Unito s'impegna a riesaminare le norme sulle nanotecnologie
Il governo britannico ha risposto a un rapporto sulle 'opportunità e incertezze' che circondano le nanotecnologie promettendo norme più leggere e ulteriori ricerche su come colmare i divari tecnologici.
La ris... »»

Progetto TSI permette ad alcuni malati di Parkinson di camminare
Grazie a un dispositivo sviluppato nel corso di un progetto dell'UE finanziato dal Quinto programma quadro (5PQ), circa un ventesimo dei malati immobilizzati dal morbo di Parkinson potrà nuovamente camminare.
... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |