Notizie di camera
Il parlamento: Ok alla sperimentazione Stamina
Camera e Senato hanno autorizzato la continuazione delle cure e della sperimentazione ma con controllo dell'Agenzia del Farmaco, Istituto Superiore Sanità e Centro Nazionale Trapianti
Stamina faccia la sperimentazione clinica in deroga a tutte le norme in vigore, a patto di rispettare le regole per la sicurezza dei pazienti nella produzione dei medicinali per terapie avanzate con le cellule staminal... »»

Discussione nell'Aula della Camera sul biotestamento
I punti e le posizioni politiche di questa legge sul testamento biologico di fine vita
Alimentazione e idratazione obbligatorie per il paziente e centralità del medico, che non è vincolato a seguire le dichiarazioni anticipate di trattamento (dat). Sono questi i punti principali della proposta di... »»

Livia Turco in Commissione Affari Sociali della Camera relazione sulla legge 40
Riferendo alla Commissione, il ministro Livia Turco ha annunciato l'arrivo di nuove linee guida sulla fecondazione assistita
Durante l'audizione alla Commissione Affari Sociali della Camera, il ministro della Salute Livia Turco ha letto la sua relazione sulla legge 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita. Il ministro ha sotto... »»

La Commissione stanzia 2,8 Mio EUR a favore di un progetto relativo ad una telecamera per l'esam
Un consorzio europeo ha ottenuto dalla Commissione europea un finanziamento pari a 2,8 Mio EUR per sviluppare una telecamera che possa esser ingerita per fornire quindi immagini del tratto digerente.
Il proget... »»

Sì della Camera Usa alla ricerca sulle staminali, Bush contrario
La Camera con 273 voti favorevoli e 174 contrari sfida il presidente che intende porre il veto sul provvedimento
A Whashington, la Camera dei Rappresentanti ha approvato un disegno di legge per aggirare i limiti imposti ai finanziamenti pubblici per la ricerca sulle cellule staminali. Il margine di vantaggio ottenuto però non è tal... »»

Seconda Giornata Italiana di Prevenzione del Tumore del Collo dell’Utero
La Camera ed il Senato della Repubblica si uniscono nella lotta contro il tumore del collo dell'utero.
Test dell’HPV gratuiti vengono effettuati al Parlamento ed in diversi ospedali italiani dal 24 al 28 gennaio al fine di suscitare consapevolezza sulle nuove tecniche di prevenzione del tumore del collo dell’utero.
<... »»

Tumori, la foto diventa un’arma
Anche in Italia le micro-camere che consentono la diagnosi precoce.
È nelle immagini e nella capacità di esplorare l’organismo dall’interno la scommessa dei prossimi anni per avere nuove e potenti armi contro i tumori: perché «vedere» consente una diagnosi precoce, e una diagnosi precoce... »»

Bioetica: testamento biologico in commissione alla camera
Il documento sul cosiddetto Testamento biologico, messo a punto ed approvato dal Comitato nazionale di bioetica (Cnb) lo scorso dicembre e che domani verra' presentato ufficialmente alla stampa, e' approdato alla Camera:... »»

Telethon, le imprese adottano i ricercatori
Presentata alla Camera l’edizione di quest’anno. Il Presidente Casini: «Non si investe ancora a suff
ROMA - Sette ricercatori “adottati” a distanza come si fa con i bambini del Terzo Mondo. Così, per un anno, altrettante imprese saranno in grado di far arrivare regolarmente nei laboratori gli aiuti economici per portare... »»

Pagine: 1
Pagine archivio: