Notizie di ero
Premio internazionale di oncologia a Luca Gianni
L'oncologo Gianni è stato insignito del premio dell'ASCO grazie alle sue nuove scoperte riguardo al cancro alla mammella più aggressivo, l'Her2
Il premio americano dell'ASCO "Gianni Bonadonna Breast cancer award and lecture 2011" è stato consegnato per la prima volta a un italiano, il direttore del dipartimento di oncologia medica del San San Raffaele C... »»

Levi Montalcini, la ricerca deve essere libera
'Non si puo' mettere il lucchetto alla ricerca scientifica, anche se e' necessario regolare l'uso che se ne fa per evitare di danneggiare la societa' e il pianeta''. Lo ha detto il premio Nobel Rita Levi Montalcini, apre... »»

Processo a Woo Suk Hwang
A maggio, per Woo Suk Hwang e’ scattata l’accusa di frode e malversazione. Secondo la Procura sudcoreana, il ricercatore avrebbe ideato un piano per far apparire che la sua équipe era riuscita a produrre linee di cellule... »»

Rita Levi Montalcini festeggia oggi i 99 anni
Il Premio Nobel Medicina continua il suo lavoro: un esempio per tutti
Una donna al servizio dell"umanità che ha fatto della scienza il suo pane quotidiano e ragione di vita: Rita Levi Montalcini compie oggi 22 aprile, 99 anni.
Laureata nel 1936, vittima delle leggi razziali fasc... »»

Conservare il cordone ombelicale privatamente
Non tutti gli ospedali consentono la raccolta del sangue cordonale per spedirlo all'estero in una banca privata
Il problema della conservazione del cordone ombelicale tocca anche il mondo della tv e del cinema. L'attrice Stefania Rocca, infatti, ha fatto nascere il suo primo figlio alla clinica Mangiagalli di Milano. La Mangia... »»

Una terapia genica ridà la vista ad un malato di coroideremia
Attraverso un virus modificato è stato inserito una versione corretta del gene CHM che nella coroideremia è mutato, portando la morte della cellule nella retina e quindi la cecità
Grazie ad una terapia genica è stata ridata la vista a persone con una malattia rara la coroideremia, che colpisce la vista di una persona su 50 mila, causata da una mutazione del gene CHM, il quale produce la prote... »»

Primo trapianto al mondo di faccia
Primo trapianto di faccia al mondo, su una donna francese di 36 anni. Lintervento e stato condotto su una giovane sfigurata, che aveva perso naso, labbra e mento dopo essere stata aggredita da un cane. Nel controverso in... »»

Le staminali nella sperimentazione per l'atrofia muscolare spinale
Considerate come farmaco, la sperimentazione riprende con l'ordinanza del giudice per un fattore di urgenza sulla piccola Celeste
Grande dibattito si sta svolgendo in questi giorni per la sospensione delle attività di ricerca fatte dall'ospedale di Brescia in merito all'uso di cellule staminali adulte per curare, in una terapia sperimenta... »»

Il Nobel, per essere creduto ho ingoiato un 'consomme'' i batteri
Un consomme di batteri ingoiato dun fiato, e anni di esperimenti segreti nel box di casa prima di essere creduto. Laustraliano Berry J. Mashall - Nobel 2005 per la Medicina insieme al collega Robin Warren delluniversita ... »»

Nuove speranze contro il Medulloblastoma, il tumore cerebrale infantile
Il più comune tumore cerebrale infantile va sotto il nome di Medulloblastoma. Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Medicina sperimentale ha scoperto il meccanismo che sarebbe la causa di questo tipo di neoplasia.
»»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |