Notizie di microscopio
Realizzato il primo microscopio laser 3D
Gruppo di ricercatori ungheresi ha messo a punto un nuovo tipo di microscopio che restituisce immagini tridimensionali
E" merito dei ricercatori ungheresi dell"Istituto di Ricerca in Medicina Sperimentale dell"Accademia delle Scienze Ungherese (Mta) la realizzazione del primo microscopio laser in grado di produrre immagini 3D, apparecc... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
CAT, un microscopio confocale a forza interna e fluorescenza
Sviluppato dall'Istituto di Nanoscienze del CNR permetterà di fare ricerca multidisciplinare e diagnosticare tumori misurando l'elasticità della membrana cellulare
È uno strumento unico in Italia e in Europa: si chiama CAT, ed è stato realizzato dai laboratori NNL dell'Istituto di Nanoscienze del CNR.
CAT è un microscopio che nasce dall'unione di tre... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Microscopia in quattro dimensioni
Osservata l'evoluzione dei grani durante la ricristallizzazione di un metallo
Un team di scienziati dei materiali in Danimarca ha sviluppato un microscopio a raggi X in grado di seguire (in tre dimensioni s... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Microscopia a picoscala
Lo strumento possiede una risoluzione superiore ai tradizionali microscopi STM
Alcuni fisici tedeschi hanno costruito un microscopio a forza atomica in grado di visualizzare oggetti inferiori di dimensioni inferiori ai 100 picometri. Il microscopio sfrutta un singolo atomo di carbonio come sonda e ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuovo test molecolare per la diagnosi di cancro al seno approvato dalla FDA
Si chiama GeneSearch Bln Assay e dà dei risultati corretti in meno tempo rispetto alle attuali indagini al microscopio
E' stato approvato dalla Food and Drug Administration (Fda) il primo test molecolare di laboratorio per la diagnosi di cancro al seno. Il test, chiamato GeneSearch Bln Assay, è prodotto da un'azienda della J... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Microscopio 3D e ad alta risoluzione delle cellule intatte
sviluppato un microscopio che fornisce un'immagine tridimensionale (3D) immediata di cellule intatte senza la necessità di fissarle chimicamente, tagliarle o persino colorarle
Scienziati tedeschi e statunitensi hanno fatto ciò che sembrava impossibile: essi hanno sviluppato un microscopio all'avanguardia che fornisce un'immagine tridimensionale (3D) immediata di cellule intatte se... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La termodinamica dei gel colloidali
Il microscopio confocale ha permesso di stabilire che la gelificazione avviene con le stesse modalità di un passaggio di fase
Yogurt, gelatina per i capelli, albume d'uovo, dentifricio, maionese, vernici e inchiostri, galantina di pollo hanno in comune la loro consistenza gelatinosa. Sono quello che la scienza chiama sostanze colloidali, co... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il microscopio che vede le proteine
Li abbiamo visti, applauditi e ammirati nelle ultime Olimpiadi. Contiamo su di loro per portare avanti ogni nostra attivitą quotidiana. Ma che cosa sappiamo dei nostri muscoli? Per chi credeva che con l'avvento della mic... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scansioni umide
Da cinquant'anni, il microscopio elettronico a scansione (SEM) costituisce un fondamentale strumento di ricerc... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuovo microscopio cattura straordinarie immagini dello sviluppo degli animali
Le immagini saranno usate per analisi computazionali dei movimenti e della divisione cellulare e per creare un modello per la mappatura e il confronto dell'espressione genica
Per comprendere a fondo le complesse fasi che caratterizzano lo sviluppo di un embrione, osservarle non è certo sufficiente. Tuttavia, anche i normali microscopi non consentono di osservare facilmente questi dettagl... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |