Notizie di origine
La genesi del sistema linfatico
Conoscere l'origine del sistema linfatico porta a comprendere i processi fisiologici e patologici che vi si svolgono, aprendo la strada a diagnosi precoce e nuove terapie
Una ricerca condotta da Guillermo Oliver del St. Jude Children's Research Hospital. Oliver e colleghi ha chiarito l'annoso dilemma riguardante l'origine del sistema vascolare linfatico. Grazie all'utilizz... »»

Ancora ignota l'origine della Mucca Pazza
Sebbene l'encefalopatia spongiforme bovina, BSE, sia stata ben studiata, ancora rimane oscura l'origine evolutiva dei prioni patologici che la causano
A piu' di vent'anni dalla sua emergenza tra i bovini britannici -nel 1986-, l'encefalopatia spongiforme bovina (Bse o malattia della mucca pazza) conserva ancora i suoi segreti. Malgrado la mole di ricerche i... »»

Aterosclerosi all’origine un’infezione?
Potrebbe essere il citomegalovirus il primo responsabile, l'interruttore, dell'aterosclerosi. A ipotizzarlo sono alcuni ricercatori del Gaslini di Genova e dell'università di Verona, che hanno pubblicato uno studio su «L... »»

Identificate nuove cellule staminali nel muscolo
Due studi pubblicati su Nature descrivono l'identificazione di una nuova popolazione di cellule staminali presente nel muscolo scheletrico. N... »»

Una teoria sull'origine dell'AIDS
Cellule ibride possono trasmettere all'uomo i virus degli animali
Alcuni ricercatori genomici della Mayo Clinic hanno dimostrato che il mescolamento di materiale genetico in un essere vivente può verificarsi naturalmente. Gli scienziati hanno individuato le condizioni in cui cellule di... »»

Il tumore dello stomaco si genera per la migrazione di staminali del midollo osseo
Il cancro allo stomaco avrebbe origine dalle cellule staminali del midollo osseo e non da quelle della mucosa gastrica interna. A questa conclusione sarebbe arrivato un gruppo di ricercatori della Columbia University di ... »»

Attivo nel topo un siero anti-aviaria
Utilizzati anticorpi anti H5N1 di origine equina
Anticorpi di origine equina contro il virus H5N1 dell’influenza aviaria si sono dimostrati in grado di prevenire la morte di topi precedentemente infettati con quel virus. Lo riferisce uno studio appena pubblicato sulla ... »»

Scoperto il gene della longevità
La mutazione del gene FOXO3A si ritrova negli ultracentenari di tutto il mondo, non solo nella popolazione di origine giapponese
Un gruppo di scienziati della Facoltà di Medicina della Christian-Albrechts-University di Kiel (Germania) ha individuato una variante del gene 'FOXO3A' comune in tutto il mondo nelle persone che vivono per 1... »»

Scoperte cellule “staminali” del cancro al seno
Ricercatori danesi hanno scoperto cellule con caratteristiche di staminali che danno origine a cellule cancerogene nel seno
Sono state scoperte delle cellule simili alle staminali che danno origine al cancro al seno. La scoperta è stata fatta esaminando i tessuti di alcune pazienti colpite da cancro alla mammella in cui sono state indivi... »»

L'origine del mais
La pianta si sarebbe evoluta molto rapidamente, nel giro di un secolo
>Un altro pezzo del mistero scientifico dell'origine del mais, o granturco, è stato chiarito. Mary Eubanks, genetista delle piante della Duke University ha ipotizzato che la pianta, una delle coltivazioni a scopo aliment... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |