Risultati per data: 701-706 su 706
Ordina per Data - Rilevanza
UN PROBLEMA DI «GENI» Il segreto della dislessia NUOVE SCOPERTE ORA SI CONOSCONO IL GENE RESPONSABILE DELLA MALATTIA E LE AREE DEL CERVELLO COINVOLTE
Anche la dislessia ora ha il "suo" gene. Dal nome impronunciabile: DYX1C1. Lo hanno individuato ricercatori di Stoccolma, studiando alcune famiglie finlandesi in cui la malattia è ricorrente. «La scoperta conferma che c’... »» 03/11/2003
Consumatori contrari ai prodotti Ogm e sensibili alla qualità Coldiretti, solo il 13% li comprerebbe
Roma. Ogm? Neanche gratis. Nonostante l’incessante corsa dei prezzi che non dà tregua, nessuno o quasi è disposto a farsi sedurre dal transgenico. Solo un italiano su dieci (13%) infatti consumerebbe alimenti biotecnolog... »» 25/10/2003
Non possiamo non dirci africani L’ANALISI DEI GENETISTI INTEGRATA CON QUELLA DI ANTROPOLOGI, STORICI E LINGUISTI CONFERMA LA NOSTRA COMUNE ORIGINE DAL CONTINENTE NERO
Per Mary Claire King, illustre genetista dell'università di Washington a Seattle la genetica è uno strumento di impegno molteplice; contro malattie (il suo laboratorio ha realizzato la mappa di un gene importante nel can... »» 22/10/2003
Scienze biologiche queste sconosciute TROPPA IGNORANZA PORTA A CONSIDERAZIONI ERRATE SU PROBLEMI BASILARI A TORINO LA MOSTRA «BIO.NET» CERCA DI CREARE CURIOSITA’ E DI INFORMARE
SE provate a chiedere a un gruppo di dieci persone che differenza c'è tra un pomodoro geneticamente modificato (ogm) e uno naturale, 7 risponderanno che "il pomodoro normale non contiene geni, mentre quello transgenico s... »» 22/10/2003
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |