Notizie di origine
Iniezione di cellule staminali per curare l'incontinenza femminile
Le staminali prelevate dal muscolo della paziente e iniettate vicino all'uretra, rafforzano i muscoli sfinterici
Una ricerca americana condotta da studiosi dell'Università di Pittsburgh ha stabilito che è possibile curare l'incontinenza femminile con un'auto-iniezione di cellule staminali di origine muscolare.... »»

Cellule staminali per il trattamento di malattie cardiache
Lo scopo degli studi è quello di trovare delle cellule in grado di rigenerare all'infinito cardiomiociti
Lo scopo del gruppo di studio del professor Gianluigi Condorelli, ricercatore in Area Cardiovascolare dell'IRCCS MultiMedica di Milano e direttore del Dipartimento di Medicina del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ... »»

Progressi della ricerca sulle staminali nella cura della distrofia muscolare
Cossu ha fatto il punto sulla ricerca e sui risultati ottenuti ed ha annunciato per il 2008 l'inizio del trial clinico sull'uomo
Giulio Cossu, dell'Istituto San Raffaele di Milano, è intervenuto durante il Convegno di Multimedica su "Cellule staminali: applicazioni nelle malattie croniche. Prospettive terapeutiche" (ultimo appuntamento di... »»

Ricercatori gettano nuova luce sulla toxoplasmosi
Un'équipe di ricercatori britannici e svizzeri ha scoperto il modo in cui il parassita responsabile della toxoplasmosi invade le cellule umane. I risultati del loro studio, riportati nell'ultima edizione della ri... »»

Nature pubblica i risultati del PTC 124, potrebbe curare la distrofia muscolare di Duchenne
I dati, attesi dai laboratori di tutto il mondo, potrebbero interessare molte altre malattie genetiche
La rivista scientifica Nature pubblica i risultati della sperimentazione con il farmaco PTC 124 condotta sull’uomo dal Prof. Lee Sweeney che consentirebbe la rigenerazione del muscolo nei ragazzi affetti dalla Distrofi... »»

La Commissione pubblica la revisione della strategia sulla biotecnologia
Promuovere la ricerca e favorire il trasferimento delle conoscenze: queste le azioni su cui s'incentra la revisione intermedia della strategia sulle scienze della vita e la biotecnologia della Commissione europea.»»

Scoperta in Italia una mutazione anti-colesterolo
E' una mutazione del gene PCSK9 che regola la capacità delle cellule epatiche di catturare lipoproteine a bassa densità (LDL)
Sono state individuate delle mutazioni genetiche che tengono sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue.
La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche dell... »»

Ad Alessandria l'8 maggio incontro sulla terapia genica con staminali promosso da Telethon
Si terrà alle 17, presso la sala Conferenze di Palazzo Guasco, presenti anche Presidente e Vicepresidente della Provincia
Martedì 8 maggio, allle ore 17, ad Alessandria, presso la sala Conferenze di Palazzo Guasco, si svolgerà un incontro sul tema della terapia genica con le cellule staminali, finanziata da Telethon nella regione Piemonte... »»

Il cancro sinoviale si sviluppa quando un gene mutato è espresso nei mioblasti
E' stato creato un ceppo di topi, portatori del gene mutato, che nel tempo sviluppano la neoplasia
Sono stati creati dei modelli animali del cancro sinoviale. Si tratta di topi che, nel tempo, sviluppano un sarcoma sinoviale e questo risultato, molto importante per la comprensione della malattia, è stato possibile gra... »»

Il MIT europeo non si farà
E se si farà sarà qualcosa che non ha nulla a che vedere con il prestigioso istituto americano. La chiave in un rapporto commissionato dall'Unione Europea
È stato un sogno coltivato a lungo in alcuni paesi europei, Italia compresa, ma la possibile costituzione di un "MIT europeo", ritagliato sul modello del MIT americano, si fa di ora in ora più lontana. L'ul... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |