Notizie di origine
Bernat Soria premiato dal Museo de la Ciencia
Il Museo de la Ciencia di Las Palmas de Gran Canaria ha conferito un’onorificenza a Bernat Soria, direttore del Centro andaluso di biologia molecolare e medicina rigenerativa (CABIMER), per il suo contributo dato alla sc... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Cloni tumorali da cellule staminali per studiare i punti deboli delle cellule tumorali
Cloni tumorali derivati da staminali, isolati e osservati nella loro crescita, per ottenere dati nuovi sulle caratteristiche delle cellule tumorali e individuare potenziali 'bersagli' terapeutici: e' questo l... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Avvio dei lavori di costruzione della centrale solare più grande al mondo
In Portogallo sono appena iniziati i lavori di costruzione della centrale solare fotovoltaica più grande al mondo. Quando nei primi mesi del 2007 entrerà in funzione la centrale da 11 megawatt, essa genererà elettricità ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Individuata l'origine dell'HIV
Un gruppo transnazionale di ricercatori ha localizzato la fonte del virus dell'HIV che causa l'AIDS in una popolazione di scimpanzé del Camerun. La scoperta potrebbe accelerare la ricerca di possibili vaccini med... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Studio durato 35 anni rivela nuove intuizioni sull'anoressia
Ricercatori del Regno Unito, Danimarca e Australia hanno pubblicato una serie di sette nuovi articoli nella rivista "European Eating Disorders Review", dopo avere seguito pazienti affetti da anoressia nervosa e... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Tutti i trucchi della peste
Grazie a una proteina, blocca il processo di fosforilazione necessario alla risposta immunitaria dell'orgnismo ospite
Se qualcuno crede che il batterio che causa la peste bubbonica non possa offrire alcun vantaggio alla ricerca medica dovrà ricredersi: i ricercatori del Southwestern Medical Center dell’Università del Texas a Dallas l’ha... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
I geni che dal dente portano al cuore
Sono quattro e aiutano il batterio a penetrare nelle cellule delle arterie
Il collegamento fra la presenza di alcune patologie dentali e l’insorgenza di malattie cardiache, rilevato ormai da diversi studi, è stato spiegato da una ricerca condotta presso Università della Florida a Gainesville. I... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le anomalie cerebrali della sindrome di Williams
E' stato realizzato un atlante computerizzato del cervello ottenuto dalle scansioni di 16 volontari
La sindrome di Williams colpisce un nato ogni 20.000 e influisce sulle capacità visive e spaziali pur preservando quelle musicali e sociali. Ora, grazie a una collaborazione tra la Washington University a St. Louis, la S... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'EFSA risponde alle critiche sul divieto OGM
Il 15 maggio l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha avviato una vigorosa difesa dei propri metodi e in particolare della propria imparzialità negli studi eseguiti sugli organismi geneticamente modif... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Origine della vita, una teoria alternativa
Secondo l'autore della ricerca, quella convenzionale è troppo improbabile
“Un evento straordinariamente improbabile”: è l’inizio della vita sulla Terra, con la comparsa di una grande molecola in grado di replicarsi come l’RNA. È quanto sostiene sulla rivista “The Quarterly Review of Biology” R... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |