Notizie di diagnostica
Attivata la rete dell'IIT, ovvero il MIT italiano
Studi sul cervello e robotica
Si chiama IIT , acronimo di Istituto Italiano di Tecnologia , ed è lo strumento attraverso il quale l'Italia cercherà di rivitalizzare con un piano quinquennale la ricerca nell'innovazione e l'alta formazione... »»

Ricerca sulla sicurezza degli alimenti uomo e animali
Centro comune di ricerca (CCR) e l'Istituto di ricerca tecnologica belga (VITO) uniscono le forze
L'istituto dei materiali e misure di riferimento (IMMR) del Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea e l'Istituto fiammingo di ricerca tecnologica (VITO) belga hanno concluso un accordo di collabo... »»

Telethon apre i suoi laboratori a cittadini e donatori
Il primo incontro con la ricerca a Ferrara al Centro di Imaging Cellulare
Offrire massima trasparenza e avvicinare ancor più istituzioni, mondo delle imprese e singoli cittadini alla ricerca sulle malattie genetiche: questo l’obiettivo della serie di visite che Telethon ha organizzato quest’an... »»

Technogenetics lancia il microarray made in Italy
Per la prima volta un'azienda italiana produce e commercializza, sia in
Italia che all'estero, nuove tecnologie per la diagnostica in genetica
molecolare. La strumentazione necessaria all'utilizzo d... »»

Un chip ‘amplifica’ il Dna per uno screening immediato
Un laboratorio di analisi per diagnosticare l’aviaria (e ogni altro tipo di influenza) concentrato in un solo chip usa e getta più piccolo di una carta di credito. Basterà una goccia di saliva, il chip stesso, un lettore... »»

Biotech, motore di innovazione in Finlandia
Arriva dalla lontana Finlandia un esempio di come la biotecnologia possa essere un motore d’innovazione ed evoluzione. Negli ultimi anni numerose aziende di questo ramo d’industria sono nate facendo sì che la Finlandia, ... »»

Nuova prospettiva per la diagnosi, la prognosi e la scelta terapeutica dei tumori
Le sfide della tecnologia del microarray nella ricerca biomedica. Quali sono le innovazioni?
"Tre sono le missioni della medicina molecolare, prevenzione, diagnosi e terapia" - afferma il professor Antonio Giordano Direttore dell'Istituto Sbarro per la Ricerca sul Cancro e Medicina Molecolare, Di... »»

Scoperta nuova forma di anemia ereditaria
Una nuova forma di anemia genetica che intrappola il ferro nel fegato danneggiandolo in maniera irreversibile. E' la nuova malattia ereditaria scoperta da due ricercatori finanziati da Telethon per la quale esistono ... »»

Il cancro al seno fa sempre meno vittime
Mortalita' in Italia ridotta del 10% in 5 anni: funzionano screening e terapie post-operatorie
Di tumore alla mammella si muore meno, 1-2% allanno, un fenomeno che da oltre un decennio accomuna tutto lOccidente, dagli Stati Uniti. E adesso se ne conosce con esattezza anche il motivo grazie a una ricerca, condotta ... »»

Veronesi, risultati storici nella ricerca ai tumori
Lo scienziato commenta il lavoro di 40 anni
In 40 anni di ricerca sul cancro sono stati raggiunti ''tre risultati storici'', il primo dei quali sta proprio nell'alto tasso di guarigione che si registra oggi per varie forme di tumore. Lo ha affe... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |