Notizie di gravita
Una difesa naturale contro le tossine
Due geni controllano alcune reazioni biochimiche protettive
Un team di biologi dell'Università della California di San Diego ha scoperto un meccanismo biochimico che consente alle cellule di combattere una classe di tossine prodotte da un vasto numero di batteri che causano malat... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Individuato gene legato alla dipendenza droghe
Catturato un gene che apre la strada verso nuove cure contro la tossicodipendenza. E' successo dopo una estenuante caccia durata 4 anni da parte dei ricercatori della Oregon Health and Science University. Il gene, nome i... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Tecnologia militare per nuovo test cancro seno
Da una tecnologia militare un nuovo test per il tumore del seno. Battezzato PathScore system, il test, messo a punto da ricercatori britannici, puo' analizzare il tessuto e stabilire la gravita' della lesione, ma in orig... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Allarme disciminazione genetica
Il monito e' del premio Nobel per la medicina Sulston
Attenzione alla discriminazione genetica: la diffusione di test per scoprire la propensione di un individuo verso certe malattie potrebbe generare forme di discriminazione da parte di datori di lavoro e assicurazioni. E'... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il Veneto sfida l'Alzheimer
Ci sono molti gruppi scientifici che studiano la malattia. Esperti a confronto; Il professor Garatt
Paolo non si ricorda più chi è, non riconosce il volto di sua moglie, non sa di avere dei figli. Per Giovanni è ancora peggio, la memoria si è ancor più frantumata: non riesce a sedersi perchè non sa come si fa, non è in... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
HIV: retrovirus ingegnerizzati contro gli effetti collaterali della terapia
Vienna - Ricercatori austriaci hanno valutato i profili lipidici di pazienti donne infettate dal virus HIV e sottoposte a terapia HAART (Highly Active Antiretroviral Therapy). In esse la protezione naturale nei confronti... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La depressione provoca più disabilità del diabete
«Le patologie neuropsichiatriche sono in aumento, dobbiamo attrezzarci. E imparare a parlarne»
Professor Tansella, ancor oggi - anche in ambienti cosiddetti altolocati - si fatica ad ammettere l’esistenza di problemi mentali. «È vero, purtroppo. Eppure da recenti indagini epidemiologiche emerge che in una famiglia... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La ricerca in Europa rischia la retrocessione in serie B
La prolusione del prof. Shea
Una notizia buona ed una cattiva. Sono quelle, sulla ricerca in Europa, che ha dato ieri, nel corso della sua prolusione accademica, William Shea, ordinario di Storia della Scienza dell'Ateneo. Irlandese, dopo una lunga ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuove scoperte sulla sclerosi multipla
L'enzima cPLA2 potrebbe diventare il bersaglio di nuovi farmaci
I risultati di una ricerca effettuata da neuroscienziati della McGill University di Montreal, in Canada, forniscono speranze ai pazienti che soffrono di sclerosi multipla (MS), una delle malattie del sistema nervoso più ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Canada, trovato enzima colpevole sclerosi multipla
La sclerosi multipla si potrebbe combattere inattivando una sostanza naturale dell'organismo.
E' la speranza che nasce con la scoperta del pesante coinvolgimento di un enzima nella patologia, frutto degli studi di Sa... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |