Notizie di medici
Dal riccio di mare un aiuto contro la talassemia
Individuato nell'organismo marino un elemento che favorisce la sostituzione del gene anomalo con uno sano
La lotta alla talassemia, la cosidetta anemia mediterranea, riparte dal riccio di mare. E' stato infatt... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'esercizio fisico sostituito da una pillola
E' il sogno di ogni persona pigra: una pillola che da' all'organismo gli stessi benefici dell'esercizio fisico, senza mai doverseli sudare. Un'equipe di scienziati australiani ha avvicinato quel sogno alla realta', dopo ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Procreazione: linee guida; domani parere CSS
Conto alla rovescia per le tanto attese linee guida previste dalla legge 40 sulla procreazione medica assistita. Domani la seconda sezione del Consiglio superiore di sanita', dovra' dare il parere (che e' solo consultivo... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La protezione dei database genetici
Da discutere il problema dell'accesso del pubblico ai dati individuali
Fino a oggi gli scienziati che effettuano studi sul codice genetico hanno prestato troppa poca attenzione alle questioni riguardanti la privacy. Lo sostengono alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Universitą d... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La clonazione di organi e' solo un beneficio per i consumatori
In una recente dichiarazione pubblica Gennady Onishchenko, capo dei servizi federali di monitoraggio sui diritti dei consumatori, si e' espresso favorevolmente alla clonazione di tessuti ed organi umani. "Non permetterem... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Ancora troppi pochi interventi ricostruttivi post tumore al seno
Troppi interventi chirurgici demolitivi del seno che potrebbero essere evitati con operazioni piu' conservative (quadrantectomia); ancora pochissime le ricostruzioni della mammella dopo un tumore al seno; e ancora, tropp... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Prevedere la prognosi del tumore del seno
L'attivitą di un gene consente di anticipare le conseguenze cliniche della malattia
Grazie a una ricerca pubblicata il 28 giugno sulla rivista 'Breast Cancer Research', i medici potrebbero presto essere in grado di decidere con largo anticipo il miglior trattamento per i pazienti con un tumore del seno.... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuove speranze contro gliomi, killer dei giovani
Nuove speranze contro i gliomi, tumori cerebrali che colpiscono soprattutto nella fascia d'eta' 18-35 anni, tanto da rappresentare dei veri e propri 'killer dei giovani': per la prima volta, uno studio internazionale dim... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuova tecnica per chemioterapia mirata
Scienziati australiani hanno sviluppato una nuova tecnica che somministra la chemioterapia direttamente ai tumori cancerosi, riducendo gli effetti collaterali e permettendo ai medici di aumentare le dosi e di migliorare ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Prime cellule staminali da embrione umano
Gli scienziati di una clinica di fecondazione assistita di Sydney hanno ottenuto, per la prima volta in Australia, cellule staminali da un embrione umano - un risultato che essi ritengono portera' allo sviluppo di nuove ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |