Notizie di medici
Così la scienza rivive nei suoi documenti
Le collezioni di interesse storico al centro di una nuova fase di valorizzazione didattica
Molti musei scientifici europei possiedono un tesoro e non se ne rendono conto. Si tratta delle collezioni "storiche", accumulate nel corso di decenni, talvolta di secoli, spesso relegate in depositi o vetrine polverose.... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Vittoria per il si’ in California, ed e’ subito corsa all’oro per gli scienziati
E giunge il momento fatidico, quando gli elettori sono chiamati alle urne e rendono legge la propria opinione.
Il 2 novembre gli Usa hanno ri-eletto il loro presidente, regalandoci altri quattro anni sicuri di proib... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Farmaci contro HIV anche per combattere malaria
I farmaci retrovirali usati per trattare l'Hiv/Aids si sono dimostrati efficaci anche contro il letale parassita della malaria, di cui e' portatrice la zanzara anofele. Un'equipe di scienziati dell'Istituto di ricerca me... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Lotta meningite priorita' nuovo calendario pediatri
Prevenzione a tappeto contro la meningite, introducendo la vaccinazione contro i due principali responsabili, lo pneumococco e il meningococco di tipo C, con tre somministrazioni per ciascuno, e vaccino anti-varicella: s... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Cieca ritrova vista con cellule feto abortito
Un trapianto di cellule prelevate dagli occhi di feti abortiti ha restituito la vista ad una donna cieca da un occhio e a rischio di diventarlo anche dall'altro.
Il sensazionale intervento, che ha suscitato l'indign... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Sorveglianza virologica e prevenzione nella lotta globale all’influenza
Il virus è mobile...e costoso!
Milano, 25 ottobre 2004. L’elevata variabilità dei virus influenzali comporta la necessità di una ottimale corrispondenza tra virus circolante e virus vaccinale. E’ indispensabile quindi una perfetta organizzazione della... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Ictus: scovare placche infiammate segnala pazienti a rischio
'Scovare' le placche infiammate per identificare i pazienti a rischio ictus: Solo il 26% dei pazienti con occlusione della carotide di alto grado ha infatti realmente bisogno di un intervento chirurgico di rimozione dell... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Smog: polveri ultrafini 'killer' per il cuore
Lo smog cittadino e' un veleno non solo per bronchi e polmoni ma anche per arterie, cuore e cervello. E i 'killer' piu' spietati, che con effetto immediato aumentano del 20% il numero di infarti e ictus e la loro mortali... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Australia; scoperto enzima che induce obesita'
Scienziati australiani hanno scoperto un enzima che promuove la crescita delle cellule di grasso - un risultato che intendono convertire in nuovi farmaci per combattere l'obesita'. I ricercatori dell'universita' del Quee... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Studio italiano, una proteina predice infarto 'killer'
Un gruppo di ricercatori italiani ha identificato una molecola la cui presenza moltiplica per quattro il rischio di morte in caso di infarto. E' la proteina PTX3, gia' identificata in Italia negli anni Novanta e nota com... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |