Ricerca molecole
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di molecole
Risultati per data: 411-420 su 707
Ordina per Data - Rilevanza

Una nuova molecola aiuta a rompere il binomio diabete obesità
Novità anche dal primo trattamento specifico per la Retinopatia Diabetica
Exenatide, il primo di una nuova classe di farmaci per il trattamento del diabete di tipo 2 detti incretino-mimetici, dimostra in tre studi differenti di essere l’unico trattamento antidiabetico non orale in grado di f... »»
25/09/2006

Un nuovo test semplice per la tubercolosi
Alcuni scienziati britannici hanno sviluppato un test moderno e semplice per individuare l'infezione da tubercolosi. La scoperta del test, che ha un'accuratezza del 94 per cento, inciderà notevolmente sullo svilu... »»
20/09/2006

Identificata la via di attivazione delle integrine
La scoperta può portare allo sviluppo di farmaci antitrombotici più efficaci e sicuri
Ricercatori della Università della California a San Diego sono riusciti a ricostruire la sequenza di segnali che innesca l’attivazione di un recettore essenziale per il controllo del sanguinamento e dei processi tromboti... »»
19/09/2006

Riciclaggio di CO2 convertendola in combustibile
Sistemi innovativi, in sperimentazione a Messina, sfruttano sole e catalizzatori per formare catene di carbonio
Uno studio pionieristico, finanziato nell'ambito del Sesto programma quadro (6PQ) della Commissione europea, ha scoperto un modo per trasformare il biossido di carbonio (CO2) di rifiuto in combustibile utile.
Il... »»
18/09/2006

Disordini neurologici: aumentano i malati
Il mercato europeo dei farmaci per il sistema nervoso centrale e’ chiamato ad affrontare diverse sfide fra cui competizione, importazioni parallele, misure di contenimento dei costi da parte del governo europeo. Ad ogn... »»
18/09/2006

Un'équipe di ricercatori scopre i segreti della divisione cellulare
Un'équipe di ricercatori dell'Istituto di ricerca biomedica (IRB) di Barcellona, del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) di Heidelberg e dell'Istituto Pasteur di Parigi ha pubblicato un articolo... »»
11/09/2006

Un composto che stimola le staminali cerebrali
LTB4 stimola l’azione di diverse molecole coinvolte nel ciclo di crescita cellulare
Ricercatori della Harvard University hanno identificato alcuni composti che sono in grado di stimolare la crescita delle cellule staminali nel cervello. La scoperta, descritta sul numero di settembre di The FASEB Journal... »»
06/09/2006

Scoperta la molecola che determina il destino delle cellule
Alcuni scienziati hanno scoperto un gruppo di molecole che regola il numero e il tipo di cellule presenti nel sangue. La comparsa di anomalie provoca spesso la leucemia e altre affezioni. I ricercatori sperano che i risu... »»
06/09/2006

Nuovi farmaci 'intelligenti' contro il cancro
Una molecola anticancro made in Italy efficace contro tanti tipi di tumore e intelligente: su misura per il singolo paziente e capace di colpire le cellule malate, risparmiando quelle sane ed evitando quindi gli effetti ... »»
05/09/2006

Un'immagine del ribozima a testa di martello
Il risultato è un passo in avanti per capire l'origine della vita sulla Terra
Sono nati prima gli acidi nucleici o le proteine? È questa la versione delle biologia molecolare del noto dilemma dell’uovo e della gallina. In effetti i geni sono costituiti da acidi nucleici (DNA o RNA), che codificano... »»
25/07/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 |