Notizie di organi
Scoperto gene causa di metastasi
Individuato in un gene attivo a livello embrionale la possibilità di spostare dal luogo di formazion
I ricercatori del Whitehead Institute for Biomedical Research hanno scoperto che le metastasi dipende da un gene che si attiva all'improvviso nell'individuo adulto colpito da tumore.
'E' il primo gene - dichiarano g... »»

Il 61,6% degli italiani favorevole alla clonazione terapeutica
Molto aperti su questioni come clonazione terapeutica (61% si dice a favore della clonazione di organi e tessuti), eutanasia (favorevoli il 61,6%), fecondazione assistita (il 54% e' favorevole all'eterologa), aborto (e' ... »»

Veronesi,una cittadella intorno all'oncologico
''Il terreno c'e' e lo abbiamo gratis, i contatti con gli altri partner sono avviati, un apposito comitato sta lavorando, ma ancora siamo agli inizi...'': l' antico sogno di Umberto Veronesi e' piu' vicino, e gia' ben de... »»

Studi su tutte linee,poi aspetti etici
Tutte le linee di cellule staminali, sia quelle adulte che di derivazione embrionale, devono essere oggetto di ricerche scientifiche per sapere quali potrebbero portare dei benefici per la salute umana. Solo sulla base d... »»

Sars e sudore
Il virus raggiunge anche le ghiandole sudoripare
Secondo un nuovo studio sulla SARS, il virus potrebbe essere trasmesso anche attraverso la sudorazione. Ma la mag... »»

La duplicazione delle cellule beta
Lo studio ha implicazioni per le terapie contro il diabete di tipo 1
I ricercatori dell'Howard Hughes Medical Institute hanno s... »»

Legge sulla procreazione assistita e clonazione terapeutica
L'art. 13 comma 1 della recente legge sulla procreazione assistita vieta "qualsiasi sperimentazione sull'embrione umano"... »»

Partita la campagna a favore della clonazione terapeutica
'Noi sottoscritti, [cittadini di tutto il mondo, personalita' della scienza, della cultura e della politica] ci uniamo per dare... »»

La contrazione dei muscoli lisci
Nel processo sono coinvolti diversi segnali chimici
>I ricercatori del Southwestern Medical Center dell’Università del Texas sono stati i primi a usare topi geneticamente modificati che contenevano una molecola fluorescente per studiare in tempo reale le reazioni chimiche... »»

Un gel di proteine per l'ingegneria dei tessuti
Il biomateriale incoraggia la crescita di specifiche cellule
Un team di ricercatori medici della Johns Hopkins University di Baltimora ha creato una classe di proteine artificiali in grado di autoassemblarsi in un gel e di incoraggiare la crescita di tipi di cellule selezionate. Q... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |