Notizie di organi
Stampante 3D realizza un mini fegato
Un successo che verrà usato per fare test di farmaci, ma l'obbiettivo finale è risolvere le liste di attesa dei trapianti
Scienziati della biotech privata Organovo Holdings, a San Diego, sono riusciti per la prima volta a replicare un microscopico fegato grazie ad una stampa 3D.
Alto appena mezzo millimetro e di 4 millimetri per lato, q... »»

La guida nella riparazione degli errori nel DNA
la proteina RNasi H2 taglia l'errore presente nel DNA per lasciare al meccanismo di riparazione MMR di ripristinare la corretta informazione genetica in fase di replicazione
Individuata da un gruppo del Dipartimento di Bioscienze dell'Università Statale di Milano, la proteina che "guida" il meccanismo di riparazione degli errori nella replicazione del DNA, l'alterazione del qual... »»

Individuate 4 zone cromosomiche legate alla sindrome di Behcet
Ricercatori del National Institute of Health hanno individuato 4 loci sul cromosoma 6 associati a questa malattia infiammatoria ed autoimmune
I ricercatori del NIH hanno scoperto 4 loci del cromosoma 6 associati alla sindrome di Behcet, una malattia con infiammazioni periodiche dei vasi sanguigni, delle mucose oro-genitali e degli occhi che è particolarme... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 11 Marzo 2013
Newsletter del 11 Marzo 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - AIDS: una battaglia che si sta iniziando a vincere?
04/03/2013 - Eppur qualcosa fin... »»

Come riprogrammare le cellule staminali
Trovato che Polycomb è il meccanismo di riprogrammazione cellulare che permette a cellule adulte di diventare staminali IPS
Sono passati quasi sette anni da quando Shinya Yamanaka, Premio Nobel 2012, dimostrava che le cellule della pelle potevano essere riprogrammate in laboratorio per diventare del tutto simili a cellule staminali embrionali... »»

Riprogrammare le staminali per ridare la vista
Un laboratorio interazionale ha individuato una mutazione del gene p63 responsabile della displasia ectodermia ed un modo per ridare funzionalità alla cornea
Un laboratorio franco-israeliano di ricerca è sul punto di realizzare una scoperta scientifica che potrebbe rivoluzionare il trattamento di alcune malattie della vista.
Insertech è un laboratorio internazio... »»

Scoprire il cancro più tempestivamente
CAMINEMS ha sviluppato un sistema di generazione ad alta sensibilità e un sistema di imaging ad alta risoluzione per identificare le metastasi dei tumori alle primissime fasi di diffusione
Il cancro causa circa il 13 % di tutte le morti nel mondo, e rappresenta quindi un enorme problema per la salute pubblica. Ogni famiglia in Europa viene toccata in qualche modo da questa devastante malattia. Il problema ... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 4 Febbraio 2013
Newsletter del 4 Febbraio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Sorsi di pensiero critico da una tazzina di caffé
28/01/2013 - [caption id="attachm... »»

Scoperte mutazioni che causano malattie neuromuscolari mitocondriali
Difetti molecolari nel gene MGME1 del DNA genomico influenza il mantenimento e la replicazione del DNA mitocondriale
In ogni cellula del nostro corpo ci sono due DNA diversi: quello 'tradizionale', contenuto nel nucleo, che contiene tutti i geni e le istruzioni per ricreare organi e tessuti; e quello dei mitocondri, piccole str... »»

Smartbank chiede maggiore collaborazione tra pubblico e privato
L'esempio delle esperienze tra all'estero, in particolare nei paesi anglosassoni, di collaborazione tra realtà private e pubblico nella conservazione di staminali da cordone ombelicale
Quando si parla di staminali, la collaborazione tra pubblico e privato è indispensabile. "Mettere l'efficienza del sistema di raccolta privato 'del cordone' a servizio di quello pubblico può permett... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |