Notizie di organi
La Francia dice no alla clonazione umana
Il 9 luglio, dopo tre anni di deliberazioni, il Parlamento francese ha adottato un progetto di legge sulla bioetica che autorizza la r... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Continua ad aumentare sopravvivenza ai tumori
Oggi il cancro non e' piu' necessariamente una sentenza di morte. La percentuale di sopravvivenza, in uno studio che riguarda i malati esaminati tra il 1995 ed il 2000, e' salita al 64 per cento. Un aumento del 14 per ce... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La crescita di nuovi organi
Il trapianto di tessuti animali potrą curare in futuro le disfunzioni renali
La crescita di nuovi organi che prendono il posto di quelli danneggiati o ammalati potrebbe presto non essere pił uno scenario... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperto nei topi gene causa metastasi
Le metastasi dipendono da un gene che si risveglia all'improvviso nell'individuo adulto colpito da tumore, quando invece dovrebbe dormire per sempre dopo aver fatto il suo lavoro nell'embrione.
L'hanno scoperto scie... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Centro di eccellenza per affrontare le malattie incurabili
La Cambridge University ha annunciato che aprirą un centro di ricerca sulle cellule staminali degli embrioni umani con l'intento di... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Topi vivono con rene creato in laboratorio
Organi creati con cellule embionali, cresciuti all'esterno e poi impiantati
Topolini senza reni sopravvivono grazie ad organi creati con cellule embrionali e impiantati negli animali stessi.
Gli organi cresciuti in laboratorio li tengono in vita 7-8 giorni a dimostrazione che funzionano fac... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nanog per curare l'infarto
Si chiama 'nanog', come un eroe mitologico delle leggende celtiche. In quelle leggende Nanog aveva questo privilegio: restare eternamente giovane.
Ricercatori americani hanno scoperto, circa un anno fa, che 'nanog' ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Progetto triennale di ricerca fra Gran Bretagna e Canada
Un nuovo progetto internazionale di ricerca sulle cellule staminali unira' gruppi di ricercatori inglesi provenienti da Birmingham e Londr... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Trapianto cellule pancreatiche funziona in 80% casi
Hanno la forma di un lampone e misurano solo qualche decina di millimetri: sono le cellule pancreatiche note come 'isole di Langerhans', adibite alla secrezione dell'insulina. Ad oggi, il trapianto di cellule pancreatich... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Ingegneria delle staminali per disturbi al connettivo
Progetto integrato per usare l'ingegneria delle cellule staminali adulte per la correzione dei distu
Un consorzio composto da 23 partner provenienti da dieci paesi europei si prepara ad affermare la leadership scientifica internazionale nella medicina rigenerativa delle cellule staminali nel campo dei disturbi del tessu... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |