Notizie di pensiero
In corso un'importante sperimentazione clinica sul morbo di Alzheimer
Lo studio NILVAD cerca di capire se agire sulla pressione sanguigna può rallentare o arrestare la progressione del morbo di Alzheimer
È attualmente in corso una sperimentazione clinica potenzialmente rivoluzionaria che mira a scoprire se il trattamento farmacologico della pressione sanguigna può rallentare o arrestare la progressione del morb... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 20 Maggio 2013
Newsletter del 20 Maggio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Pesciolini con le dita? O coi polmoni? La nostra discendenza da mostri preistorici
... »»

Nuovi bersagli contro l'Alzheimer
Scoperto che l'enzima JNK è responsabile del cattivo funzionamento della comunicazione tra neuroni nella fase iniziale delle malattie neurodegenerative
Sull'autorevole Journal of Molecular Cell Biology sono stati pubblicati i risultati di una sistema messo a punto all'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" di Milano che permette di studiare i meccanis... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 4 Febbraio 2013
Newsletter del 4 Febbraio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Sorsi di pensiero critico da una tazzina di caffé
28/01/2013 - [caption id="attachm... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 8 Ottobre 2012
Newsletter del 8 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Nella settimana scorsa abbiamo superato gli 8500 utenti sulla pagina Facebook
http://www.facebook.com/MolecularLab.it
E sempre di più si uniscono anche alla nostra pagina su Google+
http://google.com/+mole... »»

Le nanoparticelle non superano la pelle
Uno studio dell'Università di Bath mostra come particelle di polistirene tra i 20 ed i 200 nm non riescono a penetrare al di sotto dell'epidermide
Uno studio pubblicato sul Journal of Controlled Release dell'Università di Bath dimostra che le nanoparticelle non riescono a penetrare l'epidermide. Lo studio va contro al pensiero che che le nanoparticelle... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 21 Maggio 2012
Newsletter del 21 Maggio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
In questa settimana MolecularLab a creato una partnership con un nuovo sito dedicato alla raccolta di eventi e meeting sulle Life Sciences: in questo modo la sezione eventi sarà ancora più ricca di appuntamenti su Ric... »»

Il cervello usa diversi canali di pensiero
Per decongestionare il flusso di informazioni, il cervello gestisce frequenze diverse così da evitare sovrapposizioni
Alcuni ricercatori finanziati dall'UE e provenienti da Germania e Stati Uniti riferiscono che le reti del cervello possono evitare gli ingorghi nelle connessioni più trafficate comunicando su frequenze diverse, ... »»

Allenare il cervello per le protesi
Uno studio finanziato dall'UE stabilisce che si può allenare il cervello a usare le protesi
Gli scienziati impegnati nello sviluppo di protesi controllate dal pensiero per persone che stanno guarendo da lesioni delle colonna vertebrale o da un'amputazione, saranno interessati a un nuovo studio finanziato da... »»

Nuovi dettagli sulla sindrome dell'X fragile
L'assenza della proteina FMRP causa una sregolata produzione proteica nelle sinapsi e in particolar modo si pensa che la ridotta concentrazione della PSD-95 causi mutazioni strutturali
Sulla rivista Molecular Cell è stata pubblicata una nuova ricerca condotta per scoprire alcuni meccanismi chiave alla base della sindrome dell'X fragile.
In questa patologia, che è la forma di insuffici... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |