Notizie di struttura
Google per gli scienziati
Il nuovo Google Scholar è diretto espressamente a studiosi e ricercatori
Immaginate di effettuare una ricerca in Internet e di voler restringere i risultati ai soli testi accademici: »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperte nel muscolo staminali "riparatrici"
Dalle cellule isolate, nuove possibilità per la cura delle malattie neuromuscolari e del sistema nervoso centrale
E' stato compiuto a Milano un nuovo, importante passo nello studio delle possibilità offerte dalla cellule staminali. Alcuni ricercatori dell'Istituto Carlo Besta, degli Spedali Riuniti e dell'Università di Brescia, hann... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Dall'India strumenti biotech contro l'effetto serra
Biomasse batteriche che "divorano" l'anidride carbonica potrebbero aiutare a raggiungere gli obiettivi di riduzione dei gas ad effetto serra imposti dal Protocollo di Kyoto. Lo studio, svolto da un gruppo di ri... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Elettrosmog cambia dna, a rischio affidabilita' test
Se sottoposto a forti campi elettromagnetici il Dna di un individuo puo' anche trasformarsi. Lo dimostra uno studio condotto con fondi Ue da tre ricercatori dell'Accademia delle scienze e delle arti del Kosovo, secondo i... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
I primi stadi dell'osteogenesi
Lo sviluppo appropriato delle ossa dipende dell'enzima HDAC4
Alcuni ricercatori del Southwestern Medical Center dell’Università del Texas di Dallas hanno scoperto una proteina che controlla un primo e significativo stadio del processo di formazione delle ossa (osteogenesi).
I... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Una tossina per lo sviluppo di un calamaro
La citotossina tracheale può anche avere un ruolo positivo
Alcuni scienziati hanno scoperto che una molecola tossica, che negli esseri umani provoca forte tosse e gonorrea, è invece un catalizzatore fondamentale per lo sviluppo degli organi in un piccolo calamaro dell'Oceano Pac... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
AIMs, un progetto integrato per ridurre il costo dei farmaci biotecnologici
La Commissione europea ha lanciato un nuovo PI (progetto integrato) da 11,5 milioni di euro per ridurre i costi dei nuovi farmaci biotecnologici migliorandone i processi di produzione.
L'iniziativa AIMs (advan... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Vittoria per il si’ in California, ed e’ subito corsa all’oro per gli scienziati
E giunge il momento fatidico, quando gli elettori sono chiamati alle urne e rendono legge la propria opinione.
Il 2 novembre gli Usa hanno ri-eletto il loro presidente, regalandoci altri quattro anni sicuri di proib... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un aiuto per i dislessici
Le aree cerebrali legate all’elaborazione dei suoni sono coinvolte nella lettura
Una nuova ricerca dimostra che impartendo nozioni di fonetica si può effettivamente modificare l’attività cerebrale ne... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Cancellare i brutti ricordi? La chiave è nel cervelletto
E' quanto ha scoperto un ricercatore italiano con esperimenti su animali; l'organo che si credeva deputato solo all'attività motoria è invece anche sede di ricordi emozionali
Cancellare definitivamente... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |