Notizie di articolo
Raggi UVA e tumori della pelle
Le onde ultraviolette inducono mutazioni nei cheratinociti basali
Le lunghezze d'onda ultraviolette-A (UVA) della luce solare inducono una quantità significativa di mutazioni che possono condurre a un tumore della pelle. Lo sostengono alcuni ricercatori dell'Università di Sydney in un ... »»

Un nuovo modello animale per il tumore del seno
L'irraggiamento delle cellule crea le condizioni adatte per il loro sviluppo
Un team di biologi della Tufts University, nel Massachusetts, ha sviluppato un nuovo modello animale del tumore del seno che sembra superiore ai metodi usati in precedenza per studiare le fasi di sviluppo del tumore. Lo ... »»

Il delicato sviluppo della retina
Due proteine controllano la crescita dei vasi sanguigni in aree specifiche
Alcuni scienziati dello Howard Hughes Medical Institute hanno scoperto il primo indizio sulla crescita, orchestrata con estrema precisione, dei minuscoli vasi sanguigni nell'occhio e nell'orecchio. Lo studio, descritto i... »»

Contro l'ipertensione arteriosa studio biotech sulla renina
La renina è un enzima coinvolto nei processi fisiologici che inducono l'ipertensione arteriosa, per la quale la ricerca applicata cerca da tempo di individuare degli inibitori. Un nuovo progetto biotech, sostenuto da un ... »»

Terapia biotech contro l'ipertiroidismo
New Haven (Usa) - Secondo uno studio della School of Medicine dell'università di Yale presentato nel novembre 2003, il trattamento con dosi massicce di jodio 131 in soggetti in età pediatrica affetti da ipertiroidismo di... »»

Curare la calvizie con le staminali
Un trapianto di cellule potrebbe far crescere nuovi capelli
Dopo aver individuato cellule staminali a lunga vita nei follicoli piliferi dei topi, alcuni scienziati del Medical Center dell’Università della Pennsylvania sostengono di essere in grado di identificare le stesse cellul... »»

Alzheimer e perdita dell'olfatto
Sarà possibile effettuare test diagnostici per gli stadi iniziali della malattia
Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università della Pennsylvania hanno collegato la perdita di odorato nei topi con i livelli eccessivi di una proteina chiave associata a disturbi come l'Alzheimer e il Park... »»

Nuove macchine microfluidiche
Sono costituite da minuscoli rotori disposti a seconda delle esigenze
Una collaborazione di ricercatori della Northwestern University, dell'Università di Harvard e della ProChimia Poland ha creato alcune macchine microfluidiche, autoassemblanti ma ulteriormente riconfigurabili. Le macchine... »»

Ricostituente biotech per meno 'spiaggiamenti' per i delfini
Sidney - Un'associazione di ambientalisti australiani si accollerà i costi di sviluppo di uno studio pubblicato di recente su 'Qualified Marine', che sostiene l'impiego di tecnologie ricombinanti per favorire lo sviluppo... »»

Indurre la crescita di vasi sanguigni
Coltivate in laboratorio cellule endoteliali e perivascolari
Alcuni ricercatori sono riusciti a indurre con successo la crescita di nuovi vasi sanguigni nei topi. In un articolo pubblicato sul numero dell'11 marzo della rivista "Nature", il gruppo afferma che la tecnica consente l... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |