Notizie di articolo
Un vaccino contro l'aviaria
E' stato realizzato ingegnerizzando un comune adenovirus
Cento per cento di protezione dal virus dell’influenza aviaria: per ora il risultato è stato riscontrato solo in laboratorio, ma i ricercatori dell’Università di Pittsburgh che l’hanno messo a punto, sono fiduciosi che p... »»

Fibrosi cistica: una nuova arma contro le infezioni
I due volti di una mutazione batterica
La fibrosi cistica è una delle malattie genetiche più diffuse e interessa circa un nuovo nato su 2500. Causata da un difetto nel gene CFTR, destinato alla produzione di una proteina coinvolta nel trasporto transmembrana ... »»

Gli omega-3 non aiutano a prevenire i tumori
L'associazione è stata verificata con esito negativo per diversi tipi di neoplasie
Per la vulgata salutista sono una specie di toccasana. Ma anche se in letteratura esistono numerosi articoli che ne dimostrano gli effetti benefici sulla salute, non esistono studi che dimostrino che gli omega-3 siano in... »»

Cosi' virus HIV blocca la produzione di anticorpi
Svelato il meccanismo con cui il virus HIV impedisce alle cellule immunitarie B non ancora infette di produrre anticorpi specifici anti-Aids: si aggiunge un altro tassello di informazione sui numerosi modi messi in atto ... »»

Scimpanzé, più uomo che gorilla
L'evoluzione molecolare delle due specie differisce solo del 3 per cento
Gorilla, orangutan, scimpanzé e ovviamente uomo: ecco la famiglia delle grandi scimmie che abitano il pianeta. Gli studi sulle vicinanze genetiche delle diverse specie si sprecano, ma quest’ultimo risultato del Georgia I... »»

Un bio-shuttle tutto d'oro
Lo "scafo" viene fatto costruire direttamente dal virus
Una navicella tutta d’oro pilotata da un virus per andare a colpire le malattie. Da giovani, i ricercatori dell’Università del Texas devono essere stati affascinati dal film Viaggio allucinante di Richard Fleischer, ma l... »»

La nuova tecnica di sperimentazione salva animali
L’industria farmaceutica è in allarme. Il suo predominio nella sperimentazione sugli animali di nuove sostanze è a rischio. Il progetto europeo Reach per regolamentare decine di migliaia di sostanze chimiche comporterà c... »»

Brevetti, l’Italia li detassa e scoppia la polemica
Apparentemente è l’uovo di Colombo per rilanciare un’Italia a corto d’innovazione: abolire le tasse sui brevetti. Semplice, no? E infatti la Legge Finanziaria ha stabilito che dal 2006 siano soppresse tutte le tasse di c... »»

Le cellule immunitarie stimolano i neuroni
La scoperta pubblicata sulla rivista Nature Neuroscience
Il nostro sistema immunitario riveste un ruolo molto importante nel mantenere la funzionalità del cervello: alcuni ricercatori del Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele, hanno dimostrato che cellule immuni... »»

Gli hotspot di biodiversità in crisi d’impollinazione
Analizzati 482 studi sulla produzione di frutti nelle piante selvatiche
Come conclusione certo non lascia spazio a molte interpretazioni: la diminuzione di uccelli, api e altri impollinatori potrebbe mettere a rischio di estinzione le piante degli ecosistemi mondo con la più alta biodiversit... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |