Notizie di risonanza
Lo strano movimento delle elicasi
Il comportamento delle proteine motorie potrebbe proteggere l'integrità del DNA
Studiando come alcune proteine chiamate elicasi viaggiano lungo i filamenti del DNA, un gruppo di ricercatori ha scoperto che quando colpiscono un ostacolo, le proteine scattano indietro tornando al punto di partenza, ri... »»

I problemi cognitivi della vecchiaia
Uno studio di fMRI conferma i cambiamenti cerebrali associati all'invecchiamento
I problemi di memoria a breve termine che accompagnano il normale invecchiamento sono associati all'incapacità di "filtrare" le distrazioni circostanti, e non a quella di focalizzare l'attenzione. Lo so... »»

Anziani: la memoria 'perde' i dettagli
Scoperto perche, a volte, la memoria degli anziani fa cilecca. La chiave, secondo un team di ricercatori dellUniversita della California a Berkeley, sta nel fatto che, con gli anni, diventa difficile cancellare informazi... »»

Cinque secondi per prevenire l’infarto
Un esame non invasivo permetterà di osservare il 97% delle lesioni
Cinque secondi per fotografare il cuore in tre dimensioni. La Tac a 64 strati, l’ultima frontiera della tecnologia medica, sta rivoluzionando la diagnosi delle malattie cardiache. E’ più sicura di una coronarografia perc... »»

Migrazioni alleate dell'influenza aviaria
Il contagio viaggia da est a ovest sulle rotte migratorie assieme agli animali selvatici
Il virus H5N1 dal 2003 ha ucciso oltre 60 persone in Asia. E 140 milioni di volatili morti. E le migrazioni degli uccelli acquatici aumentano il rischio di contagio dell'influenza aviaria. Il sospetto c'era da tempo e... »»

Suonare il pianoforte 'modifica' il cervello
Imparare a suonare il pianoforte nell'infanzia e continuare gli studi durante la crescita modifica la struttura cerebrale, accelerando la trasmissione degli impulsi nervosi. In particolare, gli esercizi al piano aumentan... »»

Al batter d'occhio ridotta la visibilità
Un esperimento rivela interessanti meccanismi della consapevolezza visiva
Se il mondo esterno venisse improvvisamente oscurato ogni pochi secondi, ce ne accorgeremmo immediatamente. Eppure a malapena ci rendiamo conto del nostro battere di ciglia, anche se esso causa una riduzione simile della... »»

Un dimmer cellulare
Anche le regioni non strutturate della proteina Ets-1 sarebbero importanti
Una proteina finora considerata come un interruttore, in grado semplicemente di attivare e disattivare alcuni geni, sarebbe invece più simile a una sorta di variatore (dimmer) cellulare. Lo riferiscono Barbara Graves e c... »»

Nanosensori per vedere i neuroni
Una nanotecnologia rivoluzionaria illumina i neuroni al lavoro
Finora era stato impossibile misurare accuratamente i livelli di importanti sostanze chimiche all'interno di cellule cerebrali viventi, in tempo reale e a livello di singola cellula. Gli scienziati della
Il cervello adulto è meno plastico del previsto
La riorganizzazione della corteccia visiva primaria è limitata
Secondo uno studio pubblicato sul numero del 19 maggio della rivista "Nature", la corteccia visiva del cervello di un primate adulto esibisce meno flessibilità in risposta a una lesione retinale di quanto si pe... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |