Risultati per data: 151-153 su 153
Ordina per Data - Rilevanza
Cervello operato a paziente sveglio Udine, una tecnica per asportare tumori benigni senza danni a linguaggio o movimenti
«Che oggetti vede sul monitor?». Oppure: «Conti fino a 100». E il paziente elenca ciò che vede o risponde alle domande mentre il neurochirurgo gli «entra» nel cervello con il microbisturi. Non è la descrizione di una sof... »» 01/12/2003
Tumori alla prostata sotto la lente Convegno su una patologia molto diffusa
È la seconda causa di morte nell’uomo, ma con le nuove terapie si può guarire: il 20 per cento degli uomini tra 50 e 70 anni è portatore di un tumore alla prostata. La percentuale sale al 40 negli ultrasettantenni e ragg... »» 28/11/2003
UN PROBLEMA DI «GENI» Il segreto della dislessia NUOVE SCOPERTE ORA SI CONOSCONO IL GENE RESPONSABILE DELLA MALATTIA E LE AREE DEL CERVELLO COINVOLTE
Anche la dislessia ora ha il "suo" gene. Dal nome impronunciabile: DYX1C1. Lo hanno individuato ricercatori di Stoccolma, studiando alcune famiglie finlandesi in cui la malattia è ricorrente. «La scoperta conferma che c’... »» 03/11/2003
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |