Notizie di risonanza
Staminali nel rene adulto
Italiani hanno scoperto la presenza di cellule staminali nel rene umano adulto, scoperta che ha importanti implicazioni nella cura dell'insufficienza renale e che potrebbe essere cruciale nella medicina dei trapianti... »»

Melanoma, meglio chemioterapia con antiacidi
La chemioterapia contro i melanomi potrebbe dimostrarsi piu' efficace se associata ad antiacidi.
Parte in Italia il primo trial clinico al mondo coordinato dall'Istituto Superiore di Sanita' su pazienti ... »»

Grenoble - Centro europeo per la biologia strutturale
Il 13 gennaio sarà aperto a Grenoble (Francia) l'edificio Carl-Ivar Branden presso il campus del Poligono scientifico. Il nuovo centro sarà condiviso dal Partenariato per la biologia strutturale e l'Istituto di v... »»

Nano trasportatore di farmaci
Messo a punto da un team della Johns Hopkins University
Sarà grande come un granello di polvere, il primo minisommergibile da inviare all'interno del corpo umano per depositare medicine là dove sono richieste senza che tutto l'organismo ne sia interessato. Avrà la for... »»

Ecco il "neurone specchio", così condividiamo i sentimenti
Piangere davanti a un film d'amore, rabbrividire quando si osservano foto che ritraggono torture e, in una parola, sapersi mettere nei panni degli altri è ci che chiamiamo empatia. Il circuito cerebrale che è alla ba... »»

Caffeina 'sveglia' memoria e attenzione
Arriva da uno studio austriaco la conferma di ciò che i coffee-addicted, ossia i grandi bevitori di caffè sperimentano da tempo. E cioè che la caffeina contenuta in espresso, caffe americano, ma anche in the, soft drinks... »»

Misurare l'attività psicologica fotografando l'amigdala
Fotografare l'attività del cervello per diagnosticare la fobia sociale e non solo. Monitorare l'attività cerebrale, infatti, potrebbe anche aiutare a misurare l'efficacia di trattamenti farmacologici e psicol... »»

Risonanza magnetica fotografa lo stress
I risultati della ricerca saranno utili per prevenire le forme croniche
Lo stress è una chiazza arancione sul fermo immagine di una risonanza magnetica. Lo straordinario documento è stato ottenuto dai ricercatori della University of Pennsylvania School of Medicine coordinati dal professor Ji... »»

Il meccanismo neurologico per l'analisi numerica
Come fa il cervello a decidere se un numero o la quantita' che esso indica e' di poco oppure molto piu' grande di un'altra? Lo fa utilizzando una linea virtuale sulla quale i numeri piu' piccoli vengo... »»

Lesioni cardiache e aritmia ventricolare
Le scansioni MRI potrebbero diventare un'efficace strumento di screening
Usando scansioni di risonanza magnetica (MRI) delle pareti cardiache, alcuni ricercatori del Johns Hopkins Medical Institute hanno scoperto che le persone il cui spessore della parete muscolare contiene oltre il 25 per c... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |