Notizie di sviluppo
Annarosa Racca presidente di Federfarma
La prima donna alla guida delle farmacie private è milanese e sottolinea importanza di migliorare i servizi offerti ai cittadini
Il nuovo presidente di Federfarma è una donna, ed è la milanese Annarosa Racca, già presidente di Federfarma Lombardia.
Annarosa Racca, ha dichiarato: “Federfarma si impegnerà principalmente... »»

Scoperta dall'IFOM-IEO una molecola essenziale nel processo mitotico
Ndc80 lega i cromosomi al fuso mitotico garantendo la loro corretta ripartizione alle due cellule figlie
I ricercatori del IFOM-IEO (IFOM Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare; Istituto Europeo di Oncologia) di Milano hanno scoperto una molecola chiave nel meccanismo di riproduzione cellulare e soprattutto nella... »»

I farmaci biotecnologici biosimilari non sono identici agli originali
Gli esperti avvertono i farmaci biotech non sono del tutto riproducibili e quindi è necessario tenere sotto controllo i pazienti per evitare effetti indesiderati
All'Istituto Regina Elena di Roma si è svolto un seminario, organizzato nell'ambito di un progetto di educazione e informazione promosso dalla Fondazione dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (A... »»

Iniziativa per la Medicina Innovativa per dare impulso all'industria farmaceutica europea
Con la pubblicazione del suo primo invito a presentare proposte, il 30 aprile è partita l'Iniziativa per la Medicina Innovativa (IMI). Unendo le loro forze la Commissione europea e la Federazione Europea delle I... »»

Va alla Fondazione Santa Lucia di Roma l'unico finanziamento dell'HFSPO all'Italia
Il progetto di Andrea d'Avella sullo studio della capacità di manipolare utensili sarà finanziato con 250mila euro l'anno per tre anni
Delle 60 domande di finanziamento presentate dal nostro Paese all'Human Frontier Science Program Organization (HFSPO), l'unico progetto italiano che si è aggiudicato il finanziamento è stato quello dell... »»

Scoperto gene responsabile di alterazioni del ciclo ovarico che possono causare infertilità
Il gene Foxl2, scoperto dal Cnr, apre la strada alla creazione di un test diagnostico per la Bpes, rara malattia genetica, e alla messa a punto di terapie per il controllo della funzionalità ova
E' stato scoperto un gene collegato all'infertilità femminile precoce. Si chiama Foxl2 ed è responsabile di un'alterazione del ciclo ovarico che spesso causa sterilità. Normalmente, Foxl2 svolg... »»

Progetto internazionale per lo studio della genomica del cancro
Un consorzio internazionale di scienziati analizzerà le mutazioni genetiche collegate allo sviluppo di un grande numero di tumori
Sarà presto avviato un progetto internazionale per lo studio della genomica dei tumori. Lavorerà al progetto l'International Cancer Genome Consortium (Icgc), un consorzio internazionale di scienziati. La no... »»

ACTIVE promuove la conoscenza in Europa
L'Europa si è posta come obiettivo quello di diventare entro il 2010 l'economia basata sulla conoscenza più competitiva al mondo. L'industria deve quindi rafforzare la produttività dei lavorato... »»

Cellule cardiache create in vitro a partire da cellule staminali embrionali
Un cocktail di fattori di crescita e altre molecole ha permesso la crescita di cellule cardiache: aperta strada verso la creazione di tessuto cardiaco artificiale
Grazie ad una ricerca di un team del McEwen Centre for Regenerative Medicine, Toronto (composto da scienziati americani, canadesi e inglesi) sono state ottenute in provetta delle cellule cardiache umane, a partire da cel... »»

Europa supera gli USA nel finanziamento alla ricerca sui rischi delle nanotecnologie
L'Europa investe quasi il doppio rispetto agli Stati Uniti nella ricerca sui rischi potenziali delle nanotecnologie, questo è quanto ha indicato un rapporto del Progetto sulle Nanotecnologie Emergenti (PEN). »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |
174 |
175 |
176 |
177 |
178 |
179 |
180 |
181 |
182 |
183 |
184 |
185 |
186 |
187 |
188 |
189 |
190 |
191 |
192 |
193 |
194 |
195 |
196 |
197 |
198 |
199 |
200 |
201 |
202 |
203 |
204 |
205 |
206 |
207 |
208 |
209 |
210 |
211 |
212 |
213 |
214 |
215 |
216 |
217 |
218 |
219 |
220 |
221 |
222 |
223 |
224 |
225 |
226 |
227 |
228 |
229 |
230 |
231 |
232 |
233 |
234 |
235 |
236 |
237 |
238 |
239 |
240 |
241 |
242 |
243 |
244 |
245 |
246 |
247 |
248 |
249 |
250 |