Notizie di sviluppo
Risultati per data: 1211-1220 su 2498
Ordina per
Data -
Rilevanza
Scoperti nuovi recettori piastrinici grazie a un progetto del 6PQ
Un progetto finanziato nell'ambito del Sesto programma quadro (6PQ) ha rivelato l'esistenza di recettori piastrinici finora sconosciuti.
Esistono svariati tipi di recettori piastrinici. Alcuni legano p... »»

Pubblicato su Science Express uno studio sulla reversibilità dei sintomi della Sindrome di Rett
La Sindrome di Rett è causata da mutazioni nel gene MECP2
L’8 febbraio sono stati pubblicati su Science Express i risultati di uno studio relativo alla reversibilità dei sintomi della Sindrome di Rett su un modello di topo modificato geneticamente.
Lo studio, realizzato d... »»

Nasce il progetto PROSURF per lo studio dei legami tra proteine e superfici
L'obiettivo ultimo del progetto è la creazione di proteine intelligenti che riconoscano specifiche superfici
PROSURF è un progetto coordinato dal centro S3 dell'INFM-CNR e dall'Università di Modena e Reggio Emilia che ha come obiettivo primario quello di studiare i legami tra proteine e superfici e potrebbe condurre, in... »»

L'AIFA predispone bando 2007 per la ricerca indipendente sui farmaci
I ricercatori possono inviare suggerimenti riguardo i temi importanti da includere nel bando
L'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) sta predisponendo un nuovo bando 2007 per la ricerca indipendente sui farmaci.
Sono state avviate delle audizioni da parte della Commissione Ricerca e Sviluppo (CRS) rivolte... »»

Scoperto un gene responsabile dell'autismo e una regione cromosomica sospetta
Lo studio è stato fatto su circa 2mila famiglie con individui affetti da autismo e condotto da scienziati di tutto il mondo
Sono stati riportati importanti risultati nel più grande studio di genetica sull'autismo mai fatto finora. Ed è stato possibile grazie ad una mappatura del DNA di circa 2 mila famiglie in cui erano presenti almeno du... »»

Parliamo di cuore
Le malattie del cuore sono le conseguenze di un nostro errore, non il volere di Dio o della natura.
Saggiamente, Seneca osservava che mai nulla si scoprirebbe se ci accontentassimo delle cose già acquisite, ci... »»

Soria: per il 2008 saranno identificate le cellule staminali che "alimentano" il cancro
Il professor Bernat Soria, direttore del Centro andaluso di biologia molecolare e medicina rigenerativa (Cabimer), ha affermato che il 2008 sara' l'anno in cui la ricerca medico-scientifica riuscita' ad ident... »»

Nasce il Consiglio europeo della Ricerca per rendere l'Europa piú competitiva
Al via l'attività dello European Research Council
L'Europa dell'innovazione riparte da Berlino. Nella capitale tedesca è stato inaugurato il Consiglio europeo della ricerca, riunirà l'elite dei professori europei. Secondo il cancelliere tedesco Angela Merkel... »»

La crisi scientifica del CNR
Le conseguenze della riforma del 2003 del Consiglio nazionale delle ricerche cominciano a farsi sentire: e riguardano in primo luogo la produzione scientifica.
Il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) è il massimo ente di ricerca italiano. Nel 2006 contava oltre 7500 dipendenti... »»

Dal respiro individuare tumori al polmone
Un innovativo kit promette di individuare e segnalare la presenza di cancro anche ai primi stadi
E' poco piu' piccola di una moneta di un euro ma il suo intervento puo' essere preziosissimo: si tratta del primo kit in grado di individuare e segnalare, tramite un sensore chimico con 36 puntini colorati, s... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |
174 |
175 |
176 |
177 |
178 |
179 |
180 |
181 |
182 |
183 |
184 |
185 |
186 |
187 |
188 |
189 |
190 |
191 |
192 |
193 |
194 |
195 |
196 |
197 |
198 |
199 |
200 |
201 |
202 |
203 |
204 |
205 |
206 |
207 |
208 |
209 |
210 |
211 |
212 |
213 |
214 |
215 |
216 |
217 |
218 |
219 |
220 |
221 |
222 |
223 |
224 |
225 |
226 |
227 |
228 |
229 |
230 |
231 |
232 |
233 |
234 |
235 |
236 |
237 |
238 |
239 |
240 |
241 |
242 |
243 |
244 |
245 |
246 |
247 |
248 |
249 |
250 |