Notizie di tumore
Il successo della terapia antiangiogenica nel trattamento dei tumori
La terapia antiangiogenica è considerata una valida terapia da affiancare a quella tradizionale e permette di aumentare la sopravvivenza
Oggi nella lotta contro i tumori, la terapia antiangiogenica è una delle strategie più consolidate da affiancare alla chemioterapia. Quasi vent'anni è stato identificato il VEGF (Vascular Endothelial G... »»

Esiste una relazione tra utilizzo del cellulare e rischio tumori
L'utilizzo intensivo del cellulare per un periodo di almeno 10 anni sembra raddoppiare il rischio di sviluppare tumori come glioma e neuroma
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Università Medica svedese di Orebro, guidati dal prof. Lennart Hardell, esiste una relazione evidente tra uso dei cellulare e rischio di sviluppare tumori. N... »»

Scoperto gene che potenzia effetto della chemioterapia contro il cancro al fegato
Il gene Notch ha un'azione diretta sulla resistenza ad un farmaco chemioterapico, prospettive terapeutiche con silenziamento del gene
Uno studio condotto dal Centro di Ricerche Biomediche Applicate (CRBA) del Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna, guidato dal prof. Luigi Bolondi, ha permesso di scoprire un gene che potenzia l'effetto dell... »»

«Un importante passo avanti per fermare il cancro»
Il gene Trop-2 si esprime eccessivamente nel 74% dei tumori ed è un marcatore anche delle metstasi in vari tipi di cancro
Alcuni ricercatori italiani hanno scoperto un meccanismo che stimola la crescita dei tumori negli esseri umani. Nel corso della Conferenza europea sul cancro tenutasi a Barcellona gli scienziati hanno spiegato come quest... »»

Vaccino contro l'Hpv per proteggere tutte le donne dal cancro al collo dell'utero
Gli esperti presenti ad una conferenza internazionale hanno sottolineato l'importanza del vaccino anti-Hpv per tutte le donne
A Bruxelles si è svolta la conferenza internazionale sulla lotta al tumore del collo dell'utero, organizzata dalla Commissione europea e dal Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per la donna (Unifem) a cui hann... »»

Scoperto micro-RNA che causa le metastasi
Le cellule tumorali in metastasi hanno livelli molto alti del microRNA-10b
Su Nature è stato pubblicato uno studio che conferma la relazione tra microRNA e cancro. I microRNA sono piccolissime molecole di acido nucleico (di circa dodici lettere) che sono coinvolte nella produzione delle pr... »»

Un nuovo farmaco aumenta il successo del trattamento chirurgico del tumore del colon-retto
Il bevacizumab è un anti-angiogenesi e in associazione con i chemioterapici tradizionali aumenta il successo della chirugia
Durante la Conferenza europea sul cancro, in corso a Barcellona, sono stati presentati i dati relativi al trial clinico riguardo ad un innovativo farmaco che aumenta la percentuale di successo del trattamento chirurgico ... »»

Scoperto gene presente nella maggioranza dei tumori
Si chiama Trop-2 e la sua elevata presenza in diversi tipi di tumore potrebbe diventare importante per la cura e diagnosi dei tumori
Un team di scienziati italiani ha scoperto un gene che potrà rivelarsi importante nella diagnosi e cura dei tumori. Si tratta del gene Trop-2 che è presente nel tessuto placentare e nel 65-90% di quasi tutti i ... »»

Scoperte cellule “staminali” del cancro al seno
Ricercatori danesi hanno scoperto cellule con caratteristiche di staminali che danno origine a cellule cancerogene nel seno
Sono state scoperte delle cellule simili alle staminali che danno origine al cancro al seno. La scoperta è stata fatta esaminando i tessuti di alcune pazienti colpite da cancro alla mammella in cui sono state indivi... »»

Test delle urine per la diagnosi di tumore alla prostata
Il nuovo test genetico è in grado di individuare dalle urine la presenza di un cancro prostatico, ha un costo alto ma evita esami anche rischiosi
Tramite un esame delle urine è possibile diagnosticare il tumore alla prostata. Nel Regno Unito, infatti, è stato lanciato un test genetico in grado di individuare nelle urine i segni della presenza di un cancr... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |