Notizie di tumore
Scoperto il meccanismo di resistenza alle terapie oncologiche su base ormonale
Lo sviluppo della resistenza alle terapie ormonali è collegato al malfunzionamento di un oscillatore biologico che regola la proliferazione cellulare e l'azione degli ormoni nell'organis
Il 70% dei tumori mammari hanno il recettore per gli estrogeni e la loro crescita è dipendente dalla presenza di estrogeni. I farmaci che bloccano il segnale ormonale sono per questo un'efficace strategia terape... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 16 Giugno 2014
Newsletter del 16 Giugno 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
I singoli stati europei decideranno se coltivare OGM
13/06/2014 12:30:55 - Dopo quattro anni di dibattiti ci... »»

Staminali contro il cancro al pancreas
Modificate le cellule stromali in modo da produrre selettivamente sostanze tossiche
Trasformare le cellule staminali in armi per colpire il tumore. E' l'obiettivo di alcuni degli studi del Laboratorio di terapie cellulari oncologiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia e del Polic... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 2 Giugno 2014
Newsletter del 2 Giugno 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Da questa settimana la newsletter verrà pubblicata al venerdì.
Così da avere un riassunto della settimana appena trascorsa sulle scoperte scientifiche più importanti, insomma per essere i primi a sapere le ultime!... »»

Dall'Italia una promettente molecola per fermare il tumore
La molecola E-3810 ha mostrato in vitro di inibire la proliferazione delle cellule tumorali e la formazione di nuovi vasi sanguigni per il sostentamento del tumore
della sperimentazione clinica per la cura di alcuni tipi di tumori. Scopriamo qualche dettaglio in più su questa molecola e sul motivo per cui è stata studiata utilizzando proprio la tecnica proteomica.
La... »»

Scoperto il recettore che 'frena' il tumore dell'AIDS
Studio della Statale di Milano con Fondazione Ca' Granda Policlinico apre a ricerche su nuove terapie alternative o complementari contro il sarcoma di Kaposi, tipico dell'AIDS
Le chemochine sono un'importante componente dell'infiammazione che promuove la progressione dei tumori. Il lavoro appena pubblicato su Cancer Immunology Research, frutto della collaborazione tra i ricercatori del... »»

Generate nuove ossa da staminali iPS
Il risultato è stato ottenuto per la prima volta su un primate, lo studio ha analizzato anche la possibilità del ruolo oncogeno delle staminali pluripotenti
Dimostrato per la prima volta in un animale strettamente correlato all'uomo - il macaco rhesus - che è possibile generare nuove ossa da cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) ottenute da cellule della pel... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 26 Maggio 2014
Newsletter del 26 Maggio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Un brevetto per indurre in apoptosi le cellule tumorali
19/05/2014 - Una nuova e significativa scoperta nell... »»

Nuova tecnica per coltivare cellule senza farle mai morire
Una nuova tecnica permette di trasformare le staminali in cellule riprogrammate in modo condizionale, rispetto alle iPS rimangono identiche nel tempo e tornare immature
Coltivare in laboratorio cellule, sane o tumorali, senza farle mai morire: si tratta di una nuova tecnica che potrebbe accelerare di molto i tempi per la sperimentazione di nuovi farmaci anticancro. E' il risultato d... »»

Il cancro alla prostata favorito da un infezione sessuale
Osservato che il Trichomonas produce una proteina che inibisce il richiamo di macrofagi producendo infiammazione cronica con proliferazione ed invasività delle cellule prostatiche
Il parassita Trichomonas potrebbe avere un legame con il cancro alla prostata. E' questa l'oggetto di studio di una ricerca pubblicata su PNAS condotto dalla University of California in collaborazione con l'U... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |