Notizie di formazione
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Ottobre 2013
Newsletter del 28 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Riparte per l'ottava edizione il Calendario dei Ricercatori in cui ricercatori di tutta Italia con il loro contributi fotografici mostrano la bellezza della scienza.
Una iniziativa che negli anni ha avuto l... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
I disturbi del sonno e l'Alzheimer
Una ricerca mostra la maggior incidenza di beta amiloide in persone che dormono meno di cinque ore per notte
I disturbi del sonno sono correlati con l'Alzheimer. Lo hanno scoperto ricercatori americani analizzando un gruppo di 70 persone tra i 53 ed i 91 anni.
Le immagini di scansioni PET al cervello hanno mostrato che ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un aminoacido permette alle staminali pluripotenti di diventare metastasi
La L-Prolina è la responsabile di caratteristiche tipiche delle metastasi tumorali come l'acquisizione di capacità di movimento e di invasione nei tessuti
Modifica il comportamento delle cellule staminali pluripotenti, dando loro la capacità di muoversi e di invadere i tessuti generando metastasi. A innescare tutto questo, un semplice aminoacido, chiamato L-Prolina, u... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuovi regolatori per la genesi delle piastrine
Il lavoro si è concentro su cellule del midollo osseo che producono le piastrine, i risultati potranno aiutare nel prevenire infarti ed ictus
Una ricerca finanziata dall'UE ha portato a una migliore comprensione dei meccanismi molecolari che fanno funzionare normalmente alcune cellule che producono sangue. Questa ricerca contribuirà a prevenire malatt... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 14 Ottobre 2013
Newsletter del 14 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Io il premio Nobel l'avrei dato al bosone
08/10/2013 - [caption id="attachment_... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperta una proteina essenziale per la formazione delle sinapsi
A difetti della proteina FMRP, responsabile della sindrome X fragile, sono associati altre malattie neurodegenerative e dello sviluppo come Alzheimer, autismo, epilessia e schizofrenia
Un'unica proteina alla base di diverse forme di disabilità intellettiva, dalla sindrome su base genetica del cromosoma x fragile fino a malattie neurodegenerative e dello sviluppo: lo afferma uno studio finanzia... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Premio Nobel Medicina 2013
James Rothman Randy Schekman eThomas Sudhof ottengo il riconoscimento per le loro scoperte sui controlli di trasporto e distribuzione delle cellule
Il premio Nobel 2013 per la Medicina, il primo della serie a essere annunciato, è stato assegnato a due studiosi americani, James Rothman e Randy Schekman, nonchè al tedesco Thomas Sudhof per, si legge nella mo... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Ottobre 2013
Newsletter del 7 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Le tre leggi della robotica, e l'intelligenza umana
03/10/2013 - Una volta ho i... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Proteggere i muscoli nella distrofia e atrofia muscolare
Una nuova strategia salva muscoli, potrebbe sfruttare la via metabolica con l'ormone miostatina per promuovere la crescita muscolare nell'ambito di malattie degenerative
Una nuova strategia molecolare per promuovere la crescita dei muscoli e contrastare così i danni dovuti a malattie degenerative come la distrofia e l'atrofia muscolare, ma anche la perdita di tessuto che si ha c... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperto i meccanismi del tumore alle vie biliari
Il fattore PDGF-D stimola il richiamo di fibroblasti attorno al colangiocarcinoma favorendo la crescita e la sua invasività
Il suo nome è Platelet-Derived Growth Factor-D ed è il responsabile della formazione del tessuto fibroso che facilita la crescita e la metastasi del tumore alle vie biliari. I ricercatori dell'Universit... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |