Ricerca formazione
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di formazione
Risultati per data: 741-750 su 831
Ordina per Data - Rilevanza

Grazie alle staminali scoperta la molecola forma-grasso
Impedire alla radice la formazione del grasso corporeo: e' l'ambizioso intento dei ricercatori della Johns Hopkins University che dicono di aver trovato un bersaglio ideale da colpire per raggiungere lo scopo.
Grazi... »»
30/06/2004

Creato super-topo senza paura, prima tappa contro ansia
Scienziati italiani hanno creato un super-topo geneticamente modificato, che dimentica la paura. Grazie a ricerche su 30-50 impavidi animali, sperano infatti di mettere a punto in futuro nuove cure contro attacchi d'ansi... »»
24/06/2004

Nanog per curare l'infarto
Si chiama 'nanog', come un eroe mitologico delle leggende celtiche. In quelle leggende Nanog aveva questo privilegio: restare eternamente giovane.
Ricercatori americani hanno scoperto, circa un anno fa, che 'nanog' ... »»
18/06/2004

Come fermare la crescita del tumore del seno
Una mutazione nella proteina DLC1 può arrestare la diffusione del cancro
SenoDue proteine che normalmente aiutano le cellule a spostarsi da un luogo all'altro, e che sono prodotte in grandi quantità nel... »»
17/06/2004

Cervello inizia a invecchiare a 40 anni
La vita comincera' pure a 40 anni ma non facciamo troppo affidamento su questo detto visto che alla soglia degli 'anta' il nostro cervello inizia un lento ed inesorabile declino. A segnare i risvolti negativi di questo f... »»
10/06/2004

Importanti scoperte per fermare il tumore al seno.
Due proteine responsabili degli spostamenti delle cellule da un lugo all'altro in condizioni normali, nel tumore al seno, favoriscono la sua sopravvivenza e diffusione. Lo indica uno studio dei ricercatori del M.D. Ander... »»
07/06/2004

Terapia genica rallenta sintomi sclerosi laterale in topi
Inniettando il gene per il fattore di crescita vascolare endoteliale si contrasta la patologia neuro
Un esperimento di terapia genica su topi malati di sclerosi laterale amiotrofica (ALS) ha prodotto il rallentamento della progressione dei sintomi e l'aumento del 30% dell'aspettativa di vita degli animali senza effetti ... »»
07/06/2004

In topi difetti in 2 geni causano Alzheimer
Il morbo di Alzheimer potrebbe essere causato dallo scarso funzionamento di due geni gia' noti agli esperti, pur senza sapere in che modo, per il loro coinvolgimento in alcune forme ereditarie della malattia.
E' qu... »»
07/06/2004

Frammenti di tessuto cardiaco coltivati in coltura
Nel mondo 300 interventi con cellule staminali
Negli esperimenti finora condotti sugli animali le cellule immature del cuore (cardiomiociti) sono state prelevate e fatte moltiplicare su un sottilissimo strato di materiale biocompatibile chiamato dacron, dalle dimensi... »»
07/06/2004

Appello dei docenti di scienze nel Darwin Day
I soci dell'Associazione Insegnanti Scienze Naturali, riuniti in tutta Italia in occasione del «Darwin Day», in considerazione del carattere formativo delle Scienze naturali per scolari e studenti, e informativo per tutt... »»
03/06/2004

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 |