Notizie di formazione
Osservato il processo di rigenerazione cellule cervello
Come in un film assolutamente inedito, per la prima volta e' stato osservato in laboratorio il processo che, durante la vita adulta, rigenera il cervello rimpiazzando costantemente la riserva di neuroni. L'esperimento, n... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Per sanare contradizioni e lacune della Legge 40
Se i tre embrioni che la norma impone di impiantare attecchissero sarebbero a rischio
L’incastro tra la legge che regola la procreazione medicalmente assistita e quella che disciplina l’aborto trasforma le coppie in concorrenti di un quiz televisivo.
Se una coppia, dopo aver dato il consenso alla pro... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Meno sviluppo di farmaci e ricerca in Europa
Se alla fine degli anni '70 il 60% dei nuovi farmaci introdotti sul mercato era frutto di ricerca e sviluppo di aziende europee, nel 2000 si e' scesi al 42% con le industrie Usa che hanno guadagnato terreno fino ad arriv... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
LitBio: la bioinformatica in Italia
Avrà sede a Milano 'LiTBio', il Laboratorio Interdisciplinare di Tecnologie Bioinformatiche. A lavorare all'interno di 'LiTBio' ci saranno ricercatori provenienti sia dal settore pubblico chee privato, dottorandi, ma anc... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Identificate nuove cellule staminali nel muscolo
Due studi pubblicati su Nature descrivono l'identificazione di una nuova popolazione di cellule staminali presente nel muscolo scheletrico. N... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Verso il Referendum sulla procreazione assistita.
Tra ingerenze della chiesa e palesi contraddizioni, un viaggio nelle ambiguità
Mettere al mondo un figlio rappresenta, per molti di noi, una delle espressioni primarie della nostra esistenza. Di fatto, però, quello che può essere un avvenimento programmato, voluto o addirittura inaspettato nella vi... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Una molecola blocca crescita astrociti nel cervello
Scoperta una molecola che blocca la maturazione di una popolazione di cellule 'nutrici' del sistema nervoso, gli astrociti, importanti nella genesi di molti tumori e malattie neurodegenerative.
A dare la notizia l'i... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Come si formano i vasi sanguigni
Una coppia recettore-legante completa il processo di angiogenesi
Un gruppo di ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università della California di San Diego (UCSD) ha identificato il meccanismo fondamentale che consente il completamento della formazione di nuovi vasi sanguigni. Lo... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Il rettore dell'Universita' de L'Aquila e i referendum, un appello per la scienza
"I referendum sulla legge 40/2004: per una ricerca scientifica libera e autonoma", gia' nel titolo c'e' il senso dell'ap... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Cuore topi si autoripara da infarto spegnendo gene
Dopo un infarto il cuore potrebbe essere indotto ad auto-ripararsi spegnendo un gene o disattivando l'enzima corrispondente. E' quanto sono riusciti a fare sui topolini ricercatori del Howard Hughes Medical Institute e d... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |