Notizie di formazione
Roma, un pozzo di scienza
Il 50% delle strutture italiane di ricerca è dislocato nella Capitale
L’APPUNTAMENTO è per oggi alla Cappa Manzoniana alla stazione Termini. Si chiama “Romascienza” ed è l’ultimo (in ordine di tempo) happening scientifico italiano e della capitale, a cui fino al 19 dicembre partecipano tut... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
«A Milano il centro per gli embrioni congelati»
ROMA - «Stiamo pensando a una casa degli embrioni congelati». La legge sulla procreazione medicalmente assistita è stata appena approvata dal Senato, ma già da alcuni mesi i tecnici del ministero della Salute valutano co... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Università di Pavia La ricerca è di casa
Da Volta a Rubbia, l’ateneo è da sempre all’avanguardia Prove di futuro: ciclotrone, adroterapia e t
PAVIA - Hora tertia matutina: lectio di don Alexander Volta. Hora tertia pomeridiana, don Johannes Baptista Borsieri, primo medico dell’imperatore Ferdinando d’Austria. Hora secunda pomeridiana, reverendissimus don Lazar... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Così i ribosomi
UN gruppo di ricercatori del Laboratorio di Istologia Molecolare dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro e con l’Istituto Firc di Oncolog... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Non toccare il gene che «dorme»
Colpiti da immunodeficienza è stato la causa di leucemia linfoide acura in due neonati
COME è stato possibile che una terapia genica d'avanguardia abbia causato qualche tempo fa in Francia due casi di leucemia infantile, mettendo a soqquadro il mondo scientifico? Solo ora, dopo frenetici studi di un team i... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Lincei, dannosità di OGM non è dimostrata
La dannosità alimentare degli organismi geneticamente modificati (Ogm) non è stata ancora dimostrata, né il fatto che possano essere causa di modifiche rilevanti ad ecosistemi diversi. Tuttavia l'analisi dei loro rischi ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un nuovo ruolo dell'estrogeno
Identificato il processo genetico che regola la formazione di piastrine nel midollo osseo
Alcuni scienziati hanno scoperto un nuovo ruolo dell'estrogeno nel mantenimento della salute. In un articolo pubblicato sul numero del primo dicembre della rivista "Genes & Development", Yuka Nagata e Kazuo Todokoro rife... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Biotecnologie, l’Europa resta indietro
SI È APPENA conclusa a Roma presso il ministero degli Esteri la “Convention europea sulle scelte della vita e biotecnologie” organizzata come azione del semestre italiano dal Comitato nazionale biosicurezza e biotecnolog... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Tumori: Ist Genova Scopre Nuovo Meccanismo Responsabile
Milano, 21 nov. (Adnkronos) - Gli scienziati dell'Istituto nazionale per la ricerca sul cancro (Ist) di Genova hanno scoperto un nuovo meccanismo imputato nella formazione dei tumori. Lo studio, condotto da Paola Briata ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Contro la Sars vinta una battaglia, ma non la guerra
A distanza di molti mesi dall'esplosione dell'epidemia, i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ci dicono che la Sars ha colpito meno di quanto si temesse (8.422 casi e 916 morti). Non è da attendersi nell'immed... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |