Notizie di tecnologia
Scienziata premiata per la ricerca sull'AIDS
La dott.ssa Ana Abecasis ha analizzato come la resistenza dell'HIV ai farmaci antiretrovirali e la mutazione del virus portano alla resistenza per alcuni ceppi
Il numero di donne nel campo della scienza, della tecnologia e dell'innovazione è tanto basso da destare preoccupazione. Tra le molte iniziative europee per affrontare questo squilibrio, c'è la L'Or... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Staminali contro la SLA
Le cellule staminali estratte da pazienti malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica sono state usate per creare modelli ed analizzare trattamenti per questa malattia
La sclerosi laterale amiotrofica (Sla), detta anche morbo di Lou Gehrig, è una malattia mortale che induce la morte dei neuroni motori, responsabili del controllo dei muscoli.
Uno studio pubblicato su 'Cell... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 2 Aprile 2013
Newsletter del 2 Aprile 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Una giornata in laboratorio: ecco come si estrae il DNA!
25/03/2013 - Benvenuti in ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Riparare il cuore infartuato con le staminali
Uno studio è riuscito a tracciare il percorso delle cellule staminali iniettate con un continuo monitoraggio fino ai tessuti danneggiati dall'infarto
La promessa di riparare il cuore dopo un infarto attraverso l'infusione di staminali destinate a sostituire il tessuto danneggiato è già stata oggetto di diversi studi clinici dai risultati promettenti. Ma ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
MolecularLab a Scienza e Natura Expo 2013
In questa fiera con workshop e laboratori su Scienza ed Astronomia, MolecularLab avrà un bar omeopatico, una mostra fotografica e realizzerà conferenze sulla divulgazione scientifica
L'intera manifestazione Scienza & Natura Expo, che si svolgerà sabato 6 e domenica 7 Aprile 2013 al Parco Esposizione di Novegro, sarà caratterizzato da iniziative, workshop, incontri e laboratori in particolar... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 25 Marzo 2013
Newsletter del 25 Marzo 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Caso Sofia e Metodo Stamina. Quando la compassione distoglie dalla scienza
22/03/20... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Sviluppi verso una retina artificiale
Si apre la strada alla sperimentazione per ottenere una protesi per l'uomo grazie ad nuovo sostituto artificiale organico naturalmente sensibile alla luce
A gennaio 2011 i ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia mostravano un dispositivo fotovoltaico in grado di indurre la comunicazione tra neuroni in risposta alla luce. Oggi gli stessi ricercatori dimostrano ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 4 Marzo 2013
Newsletter del 4 Marzo 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Eccoci qui per un nuovo inizio di settimana.
Oggi festeggiamo il superamento di 10mila fan nella nostra pagina di Facebook!
In questo momento esattamente a 10.336 ma grazie alle news, le foto di scienza e le d... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Riprogrammare le staminali per ridare la vista
Un laboratorio interazionale ha individuato una mutazione del gene p63 responsabile della displasia ectodermia ed un modo per ridare funzionalità alla cornea
Un laboratorio franco-israeliano di ricerca è sul punto di realizzare una scoperta scientifica che potrebbe rivoluzionare il trattamento di alcune malattie della vista.
Insertech è un laboratorio internazio... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuove tecnologie per la radioterapia
Il centro ARC di IEO riunisce le più moderne apparecchiature per trattamenti radioterapici di alta precisione
Cinque giorni, e prima erano otto settimane. Quasi fantascienza fino a pochissimi anni fa, la radioterapia ad alte dosi per il tumore della prostata approda oggi a un risultato straordinario: un intero ciclo di cura in s... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |