Notizie di tecnologia
Aritmie, il San Raffaele si affida al biotech
Aperte tre nuove sale operatorie all’avanguardia nell’uso dei campi magnetici
Tre nuove sale operatorie all'avanguardia per la cura e la ricerca dei problemi del cuore. È la nuova sfida per il centro di aritmologia dell'ospedale San Raffaele di Milano, diretto dal professor Carlo Pappone. Con la n... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Eurobarometro: gli europei ottimisti sulle applicazioni della scienza
Circa il 60 per cento dei cittadini europei ritiene che l'Unione dovrebbe spendere di piu' per la ricerca scientifica: e' quanto emerge da due nuove relazioni dell'Eurobarometro sulla percezione del pubblico riguardo a s... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La sterilità è ormai un problema maschile
Nel 2002 i cicli di ICSI in Europa hanno superato quelli di IVF convenzionale
Secondo nuovi dati presentati alla 21esima conferenza annuale dell’European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE), la sterilità potrebbe stare diventando un problema sempre più degli uomini che delle donne... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nanoparticelle organiche
Sviluppata una nuova tecnica per creare particelle di materiale biologico
Un team di chimici dell’Università del North Carolina di Chapel Hill ha sviluppato un metodo per creare le più piccole particelle artificiali da usare per la somministraz... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un polo scientifico per il sistema agro-industriale
Nasce nei laboratori ENEA della Trisaia il primo "incubatore"di imprese per il Mezzogiorno
AGROBIOPOLIS, la più innovativa infrastruttura tecnicoscientifica nel campo delle biotecnologie applicate all'agro-alimentare, apre i battenti presso il Centro Ricerche ENEA della Trisaia (provincia di Matera) e si prese... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Biotecnologie, un chip ricostruisce diffusione di agrumi doc
Un microchip per tracciare e ricostruire diffusione e sviluppo di piante agrumi di particolare pregio.
L'iniziativa, inedita nel campo del vivaismo, è stata definita da un accordo tra Metapontum Agrobios e Unitema s... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Malattie, la sfida finale "Il cancro non farà più paura"
Così la tecnologia aiuterà a star bene. Ecco come
È difficile rendersi conto dei passi da gigante fatti negli ultimi 20 anni dalla medicina in genere. Solo fermandosi a riflettere sul recente passato si capisce quanto è stato fatto. Solo due decenni fa i tumori erano pe... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Staminali, l’Italia torna a guardare al mercato globale
Il risultato più probabile, se non è forse opportuno parlare di mancato business, è la fuga dei cervelli. Ora che il referendum ha definitivamente bloccato la ricerca sulle staminali embrionali nel nostro paese, si torna... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La Tac diventa intelligente e anche più delicata
Una Tac ad immagini precise come ancora non si erano viste, una velocità di analisi straordinaria, pazienti che non devono più essere sottoposti a fastidiose ed invasive ricerche come coronarografia o colonscopia. Tutto ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Schroder si aggrappa alle staminali
A caccia di temi, in grado di animare l'imminente campagna elettorale e rovesciare una tendenza che lo vede battuto ancor prima di cominciare, Gerhard Schroder riapre in Germania il vaso di Pandora della bioetica. Ma l'a... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |